I media hanno proposto la narrazione del caso come “sequestro” e “omicidio”. Come cittadini non possiamo non chiederci quanto la stampa influisca sulla percezione di una persona sospettata di un delitto. Nel nostro caso, la domanda è: quale ruolo ha …
Vittimologia: l’analisi di Milena Sutter per capire la vicenda
Lo studio della vittima per capire il caso alla Scuola Svizzera di Genova del 1971. Quanto è importante analizzare la personalità e le situazioni legate a chi resta vittima di un atto crimimale? Possiamo affermare che analizzare la vittima di …
Grafologia: Lorenzo Bozano e il suo “piano di rapimento”
La Scuola Grafologica Morettiana analizza la scrittura di Bozano nel suo “piano di rapimento”. Cosa racconta la nostra calligrafia? Quali aspetti del carattere, quali moti del cuore, quali stati d’animo possono trovare espressione nella scrittura a mano? L’analisi della calligrafia …
Il “Perfetto Colpevole”
Lorenzo Bozano e il sequestro Sutter: il “Perfetto Colpevole”. Fin da subito, nel caso del (presunto) rapimento e omicidio di Milena Sutter, abbiamo un “Perfetto Colpevole”. E’ Lorenzo Bozano, il “biondino della spider rossa” che biondo non era. Né magrolino. …
Il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano
Cronaca Nera: la vicenda del “Biondino della Spider Rossa”. C’è un caso di cronaca nera che, a distanza di 50 anni, non smette di porre un interrogativo: tutto è come appare? O vi è una verità da portare alla luce? …