
Gli attori del caso Sutter: il Pm Marvulli
Le “certezze” del magistrato che tanto certe non sono mai state. Chi sono i “narratori” del caso giudiziario di Milena Sutter? Di certo, ma non solo, i magistrati che trattarono la vicenda. Uno dei protagonisti dell’inchiesta sul sequestro e omicidio

Genova, scenografia di un crimine
Il sequestro di Milena Sutter e Lorenzo Bozano nella Genova degli Anni Settanta. Quando leggiamo un romanzo, una storiella, una favola o qualunque altra tipologia di testo narrativo, si percepisce la sensazione di entrare in un nuovo mondo. Ogni bravo

La “bambina rapita” costruita dai giornali
Milena Sutter era una ragazza che dimostrava 16 anni. Non era una bambina. Ci sono parole che ci costruiscono un mondo dattorno. Quelle parole inventano oggetti che non esistono. Ne trasformano altri. Le parole, poi, veicolando significati forniscono interpretazioni al

Sequestro Sutter: dubbi sulla telefonata del rapitore
Fu davvero un sequestro quello di Milena Sutter? Oppure una messinscena? C’è qualcosa di teatrale nel dramma di Milena Sutter. La realtà, purtroppo, del teatro non ha nulla dato che la ragazzina – scomparsa a Genova nel maggio 1971 –

Le narrazioni dei giornali sul caso di Milena Sutter
Come i media inventarono un “biondino” che non c’era. E una vicenda che non convince. Le narrazioni costruiscono la realtà. Le storie forgiano il nostro modo di vedere il mondo. Le parole costruiscono mondi che non esistono. Così è

La perizia medico-legale del caso Sutter non è scientifica
Su ora e cause della morte di Milena Sutter non vi sono certezze. Fra gli angoli bui, tutti da illuminare, del dramma di Milena Sutter – scomparsa a Genova il 6 maggio 1971 – vi è di certo la “non

Milena Sutter nel 1971: il ruolo dei giornali nel “sequestro”
Quale funzione hanno i media nel raccontare la vicenda di Genova del 1971? Non vi è dubbio che un caso giudiziario si regge su una narrazione. Senza la “storia”, senza una struttura narrativa, vi è solo un elenco di fatti.

Caso Sutter: il “rapitore” sbaglia telefono
Il sequestratore di Milena Sutter compone il numero sbagliato per chiedere il riscatto. E’ un rapitore alquanto strano, quello del caso della ragazzina 13enne della Scuola Svizzera di Genova. Arriva persino a sbagliare numero di telefono. Il sequestro di Milena

Luci e ombre sul caso di Milena Sutter
Come fare ricerca rigorosa su un Cold Case, il caso “a pista fredda”. Di un dato siamo certi. Oltre ogni ragionevole dubbio. Il caso dell‘omicidio di Milena Sutter e del “Biondino della Spider Rossa” è un “caso opaco”. Sulla vicenda