Milena Sutter, 13 anni, scompare a Genova giovedì 6 maggio 1971, all’uscita dalla Scuola Svizzera che frequentava.
Il suo corpo, senza vita, viene trovato due settimane dopo – giovedì 20 maggio – al largo della spiaggia di Priaruggia, nella zona est di Genova.
L’unica persona sospettata e indagata, almeno in via ufficiale, è Lorenzo Bozano, 25 anni.
Sarà soprannominato dai giornalisti il “biondino della spider rossa”. Non è biondo, né magrolino.
Assolto nel 1973, in primo grado, Bozano viene condannato all’ergastolo nel 1975, nel processo d’appello.
Questo blog è dedicato al caso di Milena Sutter e a quello di Lorenzo Bozano ed è frutto di una ricerca universitaria – qui espressa in forma divulgativa – sul tema crimine, giustizia e media.
Sul caso la criminologa Laura Baccaro e Maurizio Corte, giornalista e media analyst, hanno scritto il libro Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media.
La ricerca è condotta dall’associazione culturale ProsMedia, sotto il coordinamento scientifico di Maurizio Corte, nell’ambito del Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona.
Caso Sutter-Bozano: 50 imbrogli contro la verità. Parte 3^
Il caso di Milena Sutter presenta ombre e figure opache. Ecco altre dieci “situazioni confuse” della vicenda genovese. Di sicuro c’è solo che è morta, scrivevo nel primo articolo sui “50 imbrogli contro la verità” sulla vicenda di Milena Sutter, la ragazzina scomparsa, e poi deceduta, a Genova nel maggio del
Cosa accadde a Milena Sutter? I dubbi sul caso. Bozano un “killer”? I killer sono altri
Lorenzo Bozano un “killer”? Di certo c’è solo che la giovane Sutter è morta. La storia di Milena Sutter (6 maggio 1971, Genova), ufficialmente sequestrata e uccisa per motivi di denaro, è tutta da riscrivere. I dubbi sulle cause, le circostanze e l’ora della sua morte sono fondati, come dimostra
La perizia medico-legale del caso Sutter non è scientifica
Su ora e cause della morte di Milena Sutter non vi sono certezze. Fra gli angoli bui, tutti da illuminare, del dramma di Milena Sutter – scomparsa a Genova il 6 maggio 1971 – vi è di certo la “non verità” scientifica sulla sua morte. Quanto scritto nelle sentenze giudiziarie
Caso Sutter-Bozano: 50 imbrogli contro la verità. Parte 2^
La vicenda di Milena Sutter presenta lati poco chiari. Ecco altre dieci “situazioni confuse” del dramma genovese. Di sicuro c’è solo che è morta, scrivevo nel primo articolo sui “50 imbrogli contro la verità” sul caso della ragazzina scomparsa, e poi deceduta, a Genova nel maggio del 1971. Per quel
Il Biondino della Spider Rossa inventato dai giornalisti
Bozano non era biondo. Non era magrolino. Ma resta il “Biondino”. Come mai hanno inventato un “biondino” che non c’è? La domanda è fondamentale, se si vuole leggere il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano da una prospettiva diversa. Va rilevato infatti che il “biondino della spider rossa” è un
Milena e Yara: i dubbi sul movente
Perché Milena Sutter e Yara Gambirasio sono state rapite e uccise? Una risposta certa non c’è. Sono molti gli interrogativi sul movente che starebbe alla base delle vicende di Milena Sutter (Genova, 1971) e Yara Gambirasio (Brembate, 2010), entrambe di 13 anni. I casi di Yara Gambirasio, nel 2010 a
Grafologia: Lorenzo Bozano e il suo “piano di rapimento”
La Scuola Grafologica Morettiana analizza la scrittura di Bozano nel suo “piano di rapimento”. La grafologia può essere applicata anche in un caso giudiziario che appartiene alla Storia d’Italia. Quando parliamo di grafologia possiamo porci tutt’una serie di domande. Cosa racconta la nostra calligrafia? Quali aspetti del carattere, quali moti
Lorenzo Bozano. A chi è giovato il suo “personaggio”?
Non era in grado di gestire un dramma come quello di Milena Sutter. Ed è rimasto vittima di sé stesso. Lorenzo Bozano è morto nel pomeriggio del 30 giugno 2021, facendo il bagno all’Isola d’Elba, a pochi metri dalla spiaggia di Bagnaia, a Portoferraio. Era un giorno qualsiasi, a mezzo
Caso Sutter-Bozano: 50 imbrogli contro la verità. Parte 1^
Milena Sutter? Di sicuro c’è solo che è morta. E su Lorenzo Bozano un’unica certezza: l’alibi che non c’è. Rapimento e omicidio di Milena Sutter? Lorenzo Bozano “biondino della spider rossa”? I conti non tornano. C’è sempre qualcosa che ci irrita quando offendono la nostra intelligenza. Questo qualcosa, nella vicenda