Le pellicole in programmazione al cinema, con un occhio al mondo crime e dramma.

Ti presentiamo le trame dei film – con particolare attenzione a crime e dramma – usciti in questo weekend nelle sale dei cinema italiani.

Per i film crime e drama sul titolo c’è il link al trailer. Alla fine dell’articolo, trovi poi uno dei trailer dei film crime e drama citati nell’articolo.

Ripresa a pieno regime della programmazione di sala con il film È STATO TUTTO BELLO – STORIA DI PAOLINO E PABLITO di Walter Veltroni.

In sala c’e’ anche il raffinato QUEL POSTO NEL TEMPO di Giuseppe Alessio Nuzzo con Leo Gullotta.

Ritorna poi AVATAR di James Cameron a 12 anni dalla prima uscita con 9 nominations e 3 Oscar. A seguire gli altri film del weekend.

BEAST di Baltasar Kormalur con Idris Elba, Sharlto Copley, Iyana Halley, Leah Jeffries. Lotta per la sopravvivenza in una riserva di caccia africana tra un dottore, rimasto vedovo e responsabile delle due figlie e un leone sopravvissuto alla furia dei bracconieri.

Quello che doveva essere un pellegrinaggio in ricordo della moglie morta, si trasformerà in una selvaggia battaglia tra l’uomo e l’animale.

DON’T WORRY, DARLING di Olivia Wilde con Florence Pugh, Harry Styles, Olivia Wilde, Chris Pine, Gemma Chan, Nick Kroll, Douglas Smith, KiKi Layne, Timothy Simons, Kate Berlant, Asif Ali.

Un a casalinga che crede di aver trovato il matrimonio perfetto si trova proiettata in una comunità utopica degli anni ’50 dove tutti promettono serenità e ottimismo.

Ben presto scoprirà che sotto la coltre dell’apparenza si celano segreti molto meno nobili. A cosa sarà disposta per sapere la verità?

TI MANGIO IL CUORE di Pippo Mezzapesa con Elodie, Francesco Patanè, Lidia Vitale, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Giovanni Trombetta, Letizia Cartolaro, Michele Placido, Brenno Placido, Giovanni Anzaldo, Gianni Lillo.

Guerra di mafia nella regione meno nota delle Puglie, dove da secoli si è radicata quella che molti chiamano “la quarta mafia”.

Protagonisti della vicenda sono però due eredi delle famiglie in lotta tra loro per l’egemonia che si innamorano.

Per di più lei è sposata e questa sarà la miccia per una faida sanguinosa. Visto alla Mostra di Venezia.


I Figli degli Altri - film


I FIGLI DEGLI ALTRI di Rebecca Zlotowski con Virginie Efira, Roschdy Zem, Chiara Mastroianni, Mireille Perrier, Frederick Wiseman, Henri-Noël Tabary, Yame’ e Couture, Victor Lefebvre, Sebastien Pouderoux, Michel Zlotowski.

Ha da poco passato i 40 anni e la sua vita le sorride tra studenti, lezioni di chitarra e regolari abitudini finché Rachel si innamora di un uomo con una figlia a carico.

La donna diventa la migliore amica della bimba e comincia ad accarezzare il sogno di una famiglia. Ma le barriere dell’età sembrano sbarre insormontabili.

TUESDAY CLUB di Annika Appelin con Marie Richardson, Peter Stormare, Carina M. Johansson, Sussie Ericsson, Björn Kjellman, Ida Engvoll, Maria Sid, Klas Wiljergard, Ramtin Parvaneh, Wilhelm Johansson, Ingvar Örner, Miran Kamala.

Altra inquietudine al femminile. Proprio nel giorno dell’anniversario di matrimonio Karen scopre che il marito la tradisce.

D’un colpo si accorge che aver sacrificato tutto per il suo uomo e i suoi figli le ha tolto il sapore della vita: e si ribella dandosi una nuova chance dietro ai fornelli.

TUTTI AMANO JEANNE di Celine Devaux con Blanche Gardin, Laurent Lafitte, Maxence Tual, Nuno Lopes, Marthe Keller, Lisa Mirey, Andrew Sanko Logan, Samira Sedira, Patty Hannock, Pedro Lacerda, Ele Asu, Carla Santana Viera, Ana Paula Mota, Fernando Lupach, Lydie Barbara, Isabel Cardoso.

Ha un grande problema Jeanne, la ragazza che tutti amano: lei odia se stessa. Decide di dare un taglio netto al passato avviando un’impresa ecologica.

Tuttavia il giorno della presentazione in pubblico, tutto va alla rovescia; e la donna perde i capitali investiti.

Dovrà ricominciare da capo vendendo la casa di famiglia. E da quel giorno un fantasmino insolente e invadente comincia a starle appresso. Proprio come in “Pinocchio” si tratta della voce della coscienza di Jeanne.

È uscito in sala anche il documentario BARBER RING di Alessio di Cosimo in cui si racconta la straordinaria esistenza di Manuel Ernesti, che si è rifatto la vita dopo stentati esordi come pugile.

Adesso è diventato imprenditore di successo alternando il ring e la barberia; e avviando a una vita di lavoro lontano dalla strada nugoli di ragazzini sbandati.

In sala c’è anche il cartoon TADDEO L’ESPLORATORE E LA TAVOLA DI CRISTALLO dello spagnolo Enrique Gato, tragicomica avventura di un intraprendente archeologo pasticcione. Per i più piccoli.

Questi che ti abbiamo presentato nell’articolo, quindi, sono i film in programmazione in sala, al cinema, questa settimana.

Sotto puoi vedere il trailer del film che Il Biondino della Spider Rossa ha scelto di mostrarti tra le pellicole in visione.

Cinema in sala: il trailer del film Don’t Worry, Darling

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window & Media è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.