Le pellicole in programmazione al cinema, con un occhio al mondo crime e dramma.
Ti presentiamo le trame dei film – con particolare attenzione a crime e dramma – usciti in questo weekend nelle sale dei cinema italiani.
Per i film crime e drama sul titolo c’è il link al trailer. Alla fine dell’articolo, trovi poi uno dei trailer dei film crime e drama citati nell’articolo.
Questa settimana nei cinema c’è il kolossal di James Cameron Avatar, che si abbatte come un autentico ciclone su ogni sala disponibile, sia in versione tradizionale che in formato 3D.
Un omaggio va naturalmente ai coraggiosi che sfidano “Avatar” sul terreno del pubblico, a cominciare dal recupero di un classico del cinema di genere come AUDITION di Takashi Miike che è tornato in sala già a inizio settimana grazie a Wanted Cinema.
Ecco i film in programmazione al cinema questa settimana:
– AVATAR 2, LA VIA DELL’ACQUA di James Cameron con Sam Worthington, Zoe Saldana, Kate Winslet, Sigourney Weaver, Edie Falco, Michelle Yeoh, Stephen Lang, Joel David Moore, Jemaine Clement, Matt Gerald, Cliff Curtis, Giovanni Ribisi, Oona
Chaplin, CCH Pounder, Keston John, Brendan Cowell, Chloe Coleman.
Le nuove avventure dell’ex marine Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) si svolgono molti anni dopo il primo episodio.
La coppia ha già dei figli con cui andrà ad esplorare lande sconosciute del pianeta Pandora, imbattendosi in pericoli imprevedibili e in un nuovo conflitto con la stirpe dei terrestri.
Se non hai visto il primo film non perdi troppo, ma un ripasso sarà utile.
Il regista promette altri quattro episodi con la determinazione di farne la saga della sua vita.
Di certo siamo di fronte a un genio della visione e a un grande architetto dei mondi virtuali.
– IL RITORNO di Stefano Chiantini con Emma Marrone, Fabrizio Rongione, Lorenzo Ciamei, Tihana Lazovich.
Fra i nuovi titoli del cinema indipendente italiano, di certo uno dei più originali
anche perché attinge allo star system musicale (Emma Marrone) senza creare inutili forzature e rivelando un vero talento.
Questa è la storia di una famiglia normale ai giorni nostri: una famiglia composta da due giovani che si amano e dal loro bambino di appena due anni.
La difficoltà nel trovare lavoro, le tensioni all’interno della casa, l’incapacità del maschio a capire le aspirazioni della donna spingeranno quest’ultima a un gesto violento che le farà scontare 10 ani di carcere.
Tuttavia il vero nucleo del film (come rivela il titolo) sta nel ritorno a casa dopo tanto tempo, quando scoprirà che nulla sembra essere cambiato, come in un sortilegio.
Gli altri film in programmazione al cinema
– IL MIO AMICO MASSIMO di Alessandro Bencivenga. Un bel ritratto di Massimo Troisi, attore, artista, autore, napoletano, solitario, inquieto.
Un uomo che in pochi anni è diventato parte della nostra cultura contemporanea e che non si dimentica.
Parlano di lui amici, colleghi, compagne e perfino la sua amatissima controfigura per l’ultimo film che Massimo riuscì a interpretare.
– FUOCO FATUO di Joao Pedro Rodrigues con Mauro Costa, André Cabral, Joel Branco, Oceano Cruz, Margarida Vila-Nova, Miguel Loureiro, Dinis Vila-Nova, Luisa Castelo Branco, Vasco Redondo, Teresa Madruga, Ana Bustorff, Joao Mota.
Curioso musical ambientato in un Portogallo prossimo venturo. Qui il Re lusitano Alfredo, ricorda in punto di morte, la sua errabonda vita.
È una vita cominciata in una caserma dei vigili del fuoco quando incontrò l’amore della sua vita, il suo istruttore Alfonso.
Un piccolo gioiello di musica e immagini che è davvero bello vedere
in sala.
– PERFETTA ILLUSIONE di Pappi Corsicato con Giuseppe Maggio, Carolina Sala, Margherita Vicario, Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Daniela Piperno, Giampiero Judica, Ivana Monti.
Storia corale e colorita che ruota intorno alle aspirazioni frustrate di Toni che sogna un futuro diverso pur amando Paola.
Quando però incontra Chiara che incoraggia e può finanziare le sue aspirazioni, si ritroverà in un batter d’occhio al centro di un complesso “ménage à trois”.
Chi scegliere per passare il resto della vita? Il ritorno di un autore sempre sorprendente come Pappi Corsicato.
Questi che ti abbiamo presentato nell’articolo, quindi, sono i film in programmazione in sala, al cinema, questa settimana.
Sotto puoi vedere il trailer del film che Il Biondino della Spider Rossa ha scelto di mostrarti tra le pellicole in visione.
Cinema in sala: il trailer del film Il Ritorno
Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?
Sono un giornalista, scrittore e media analyst irriverente. Insegno Comunicazione Interculturale, Giornalismo e Multimedialità all’Università di Verona. Ti aiuto a capire i media e la comunicazione per poterli usare con efficacia e profitto. Come? Con il pensiero critico, la comunicazione autentica e l’approccio umanistico applicati al mondo del crimine e della giustizia. Iscriviti alla newsletter Crime Window & Media. Per contattarmi: direttore@ilbiondino.org