È City Hall il film della settimana secondo il magazine online Sentieri Selvaggi.
Il film racconta il municipio di Boston, durante gli anni della presidenza di Donald Trump, negli Stati Uniti. È diretto dal regista bostoniano Frederick Wiseman (classe 1930),
Il sindaco di Boston al centro del film è Martin J. Walsh, in carica dal 2013 al 2021. Lao vediamo nei diversi impegni istituzionali, nella comunicazione al pubblico dei servizi che il Comune di Boston ha come compito di fornire alla cittadinanza.
Il film segue le inevitabili negoziazioni, i compromessi, i rapporti con la stampa, la “voglia di fare” del sindaco Walsh.
Walsh si misura con difficoltà he hanno messo radici da tanto tempo, in cerca di soluzioni: case per i meno abbienti, contrasto alle discriminazioni razziali, strategie di sicurezza per la città, interventi per mettere il porto al riparo da calamità naturali.
Poi il sindaco si misura con i problemi di budget, l’attività di lobbying su Washington, la pianificazione edilizia, gli investimenti sul lavoro, la riduzione delle disparità di reddito e accesso.
E infine i mille piccoli ma importanti impegni di un primo cittadino che deve avere a cuore la propria comunità: dagli incontri con gli anziani al sale per la neve sulle strade in inverno, ai servizi di tutti i giorni per gli abitanti, al problema della qualità del cibo e dei parchi pubblici.
Ex sindacalista, dopo il film Walsh diventa ministro del lavoro nell’amministrazione Biden.
Parlantina da venditore esperto, Walsh fa spesso riferimento a esperienze personali: sopravvissuto a una forma particolare di tumore da bambino, ha superato da adulto la dipendenza da alcol e non smette di ricordare di essere figlio di immigrati in una città multietnica.
City Hall e gli altri film recensiti dalla rivista Sentieri Selvaggi
Questi gli altri film recensiti da Sentieri Selvaggi per la settimana dal 18 al 21 ottobre 2021, con il link alla recensione (fra parentesi) e la valutazione.