• Corsi online di giornalismo: tecnica di base del giornalismo, giornalismo investigativo, video giornalismo, giornalismo radio e podcasting, giornalismo interculturale, giornalismo uffici stampa

  • Corsi online di comunicazione: social media management, business blogging

Ti interessa una formazione di qualità nel giornalismo e negli uffici stampa; e nella comunicazione digitale (business blogging e social media)? Scopri i corsi Academy organizzati dall’associazione ProsMedia e dall’agenzia di informazioni Corte&Media.

L’associazione ProsMedia – che collabora con l’Università degli Studi di Verona nel fare alta formazione universitaria ai media e ricerca – organizza una serie di corsi coordinati da Maurizio Corte, giornalista professionista e docente universitario.

ProsMedia partecipa al progetto di questo magazine, Il Biondino della Spider Rossa, con una serie di professionalità nell’ambito della comunicazione.

I corsi che proponiamo sono con formazione online, seminari in presenza e attività pratica di tirocinio per imparare anche sul campo a fare giornalismo e comunicazione.

I corsi sono organizzati in collaborazione con l’agenzia di informazioni e media studies Corte&Media, diretta da Maurizio Corte, che è anche il responsabile del magazine Il Biondino della Spider Rossa, dedicato al mondo crime (film, serie tv, libri), alla psicologia investigativa e al giornalismo investigativo.

CORSI ONLINE ONE-TO-ONE E A PICCOLI GRUPPI

I corsi online in giornalismo possono essere one-to-one oppure a piccoli gruppi, con al massimo cinque persone. Non vi sono limiti di età. E’ richiesto un diploma di laurea di primo livello (o almeno l’iscrizione a un corso universitario) e una conoscenza intermedia dell’inglese.

I corsi di giornalismo e comunicazione digitale possono essere organizzati anche per collaboratori, professionisti, manager che lavorano nelle imprese o per le imprese: siano imprese profit oppure organizzazioni no-profit.

Tempi, durata, obiettivi specifici e costi dei corsi online di giornalismo e comunicazione digitale sono concordati con i/le singoli/e allievi e allieve.

Questa scelta ha un motivo: ogni persona, ogni professionista, ogni giovane oppure ogni persona di esperienza ha un proprio obiettivo di lavoro, imprenditoriale, di studio o professionale.

corsi online giornalismo - business blogging - maurizio corte - giornalista - ProsMedia - Agenzia Corte&Media - photo--unsplash

Corsi di giornalismo e comunicazione digitale personalizzati e pratici

Vi sono corsi di vario genere nel mondo del web. Come professionisti, oltre che ricercatori e formatori di ProsMedia e agenzia Corte&Media vogliamo offrire un percorso didattico efficace e personalizzato:

  • un corso ritagliato sulle esigenze della persona interessata;
  • un corso tenuto da una figura professionale di qualità e di livello universitario;
  • un corso che dia anche una solida formazione teorica di base;
  • un corso che dia una formazione pratica e professionale efficace;
  • una didattica che sia coerente con il modo di lavorare online;
  • un’esperienza sul campo per testare quanto appreso e per imparare a fondo  

PER CHI SONO I CORSI ONLINE DI GIORNALISMO E COMUNICAZIONE

I destinatari dei corsi variano a seconda delle esigenze di formazione del singolo iscritto o iscritta.

La didattica dei corsi di ProsMedia è personalizzata ed è in funzione degli obiettivi di ciascuna persona: dallo studente o studentessa dell’università al collaboratore di un’impresa (profit e non profit), al libero professionista, fino al manager d’azienda o di un’organizzazione.

QUOTE D’ISCRIZIONE

I costi dei corsi variano: la quota base è quella del corso di gruppo per imparare i fondamenti della tecnica giornalistica oppure del corso di gruppo di social media management (livello base).

Il corso di “Giornalismo di base: tecnica giornalistica” costa 350 euro per due giornale di formazione online (6 ore al giorno, via Zoom) in gruppi di cinque persone. 

Il corso di “Social media management (livello base)” costa 350 euro per due giornate di formazione online (6 ore al giorno, via Zoom) in gruppi di cinque persone.

Vi sono poi i corsi one-to-one di base, i corsi one-to-one avanzati, e i corsi avanzati di gruppo (massimo 5 persone) le cui quote di iscrizione sono concordate in base agli obiettivi, alle ore di impegno e agli interessi di chi si iscrive.

Per i corsi one-to-one (di base o avanzati), il costo è di 150 euro l’ora di lezione con un pacchetto fino a 10 ore di formazione; il costo è di 120 euro l’ora di lezione con un pacchetto dalle 11 ore in su. Il costo comprende anche i materiali didattici e l’essere seguiti nelle ore di tirocinio concordate e da farsi in una redazione collegata a ProsMedia.

Per i corsi  di gruppo avanzati, il costo è di 90 euro l’ora di lezione con un pacchetto fino a 10 ore di formazione; il costo è di 75 euro l’ora di lezione con un pacchetto dalle 11 ore in su. Il costo comprende anche i materiali didattici e l’essere seguiti nelle ore di tirocinio concordate e da farsi in una redazione collegata a ProsMedia.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Per avere informazioni e concordare tempi, contenuti in dettaglio e costi dei corsi personalizzati (o a piccoli gruppi), scrivi all’email: direttore@ilbiondino.org

Spiega quelle che sono le tue esigenze, gli obiettivi e le informazioni di cui hai bisogno.

Ti risponde, in via diretta, il coordinatore dei corsi, Maurizio Corte, o una sua persona di fiducia.

corsi online giornalismo - giornalismo interculturale - maurizio corte - giornalista - ProsMedia - Agenzia Corte&Media - photo--unsplash

Scopri i corsi online di giornalismo di qualità

GIORNALISMO DI BASE: TECNICA GIORNALISTICA

Prerequisiti: conoscenza ottima della lingua italiana, scritta e parlata
Contenuti: fondamenti teorici del giornalismo, come si raccolgono le informazioni, come si scrive una notizia per il web
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

GIORNALISMO INVESTIGATIVO

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata. Inoltre è richiesto un livello intermediate di inglese
Contenuti: come si fa investigazione giornalistica, come si scrive per il giornalismo investigativo, studio di un caso di giornalismo investigativo
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

GIORNALISMO INTERCULTURALE

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata. Inoltre è richiesto un livello intermediate di inglese
Contenuti: come i media rappresentano la diversità culturale, come si scrive per il giornalismo interculturale, studio di un caso di giornalismo interculturale
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

GIORNALISMO PER GLI UFFICI STAMPA

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata. Inoltre è richiesto un livello intermediate di inglese
Contenuti: come si scrive per gli uffici stampa, come si fa media relations online e offline, studio di un caso di giornalismo degli uffici stampa
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

VIDEO GIORNALISMO

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata. Inoltre è richiesto un livello intermediate di inglese
Contenuti: come usa una video camera (elementi di tecnica di ripresa), fondamenti di montaggio video, come si realizza un servizio video, come si fa una video intervista, studio di un caso di video giornalismo
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

GIORNALISMO RADIOFONICO E PODCASTING

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata. Inoltre è richiesto un livello intermediate di inglese
Contenuti: come individuare la notizia, scriverla, portarla alla radio e interagire con ospiti e ascoltatori; come si racconta e si fa giornalismo attraverso le parole e l’uso della radio e del podcasting; studio di un caso di giornalismo radio e podcasting
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

GIORNALISMO D’IMPRESA (COMPANY JOURNALISM)

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata. Inoltre è richiesto un livello intermediate di inglese
Contenuti: teoria di base dei media e del giornalismo d’impresa (company journalism e brand journalism), come si fa giornalismo d’impresa (ricerca e selezione delle notizie), come si scrive per il giornalismo d’impresa (tecnica di scrittura e web writing), come fanno media relations per il giornalismo d’impresa
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

corsi online giornalismo - social media - business blogging - maurizio corte - giornalista - ProsMedia - Agenzia Corte&Media - photo-unsplash

Scopri i corsi online di blogging professionale e social media

CORSO DI BUSINESS BLOGGING

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata. Inoltre è richiesto un livello intermediate di inglese
Contenuti: come si progetta e imposta un blog professionale, come si scrivono gli articoli per un blog, come si ottimizzano e promuovono gli articoli sui motori di ricerca (elementi essenziali della Seo), fondamenti di analisi del traffico sul web per l’attività di blogging, come si fa online media relations per il blogging
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

CORSO DI SOCIAL MEDIA MANAGEMENT (LIVELLO BASE)

Prerequisiti: aver seguito il corso di Giornalismo di base: tecnica giornalistica, ne sono esentati coloro che hanno già una formazione giornalistica accertata
Contenuti del livello base: come si utilizzano i social network fondamentali (FB, Twitter, LinkedIn, Instagram), come si fa un piano editoriale per i social, studio di un caso di social media management
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

CORSO DI SOCIAL MEDIA MANAGEMENT (LIVELLO AVANZATO)

Prerequisiti: aver seguito il corso di Social Media Management di base. Ne sono esentati coloro che hanno già una formazione sui social accertata
Contenuti del livello avanzato: come si utilizzano i social network in un’impresa, come si fa un piano editoriale d’impresa per i social, come si usano i social in un’ottica internazionale e interculturale, studio di un caso di social media management
Didattica: dispense, letture consigliate, audio lezioni, esercitazioni, tirocinio sul campo

Maurizio-Corte-giornalista-professionista-docente-universitario
Maurizio Corte, giornalista professionista

Chi siamo: ProsMedia e Maurizio Corte

I corsi sono coordinati da Maurizio Corte, giornalista professionista, .

Corte ha oltre 40 anni di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti, dal 1978 al 2015 è stato giornalista al quotidiano L’Arena di Verona.

Dall’anno accademico 2002-2003 è docente universitario a contratto di Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università degli Studi di Verona.

Si è specializzato in multimedialità all’Università di Ferrara e in Comunicazione Pubblica e strategica all’Università di Siena. Ha svolto consulenze per la comunicazione pubblica, la comunicazione d’impresa e la strategia digitale.

I docenti dei corsi fanno parte della redazione del magazine Il Biondino della Spider Rossa o sono collaboratori esterni: sono professionisti che operano sul campo e che inoltre insegnano in atenei privati o statali.

La scelta del corso e del docente viene fatta in considerazioni degli obiettivi di studio, di formazione e professionali di chi si iscrive ai corsi di ProsMedia

ASSOCIAZIONE CULTURALE PROSMEDIA

L’associazione culturale ProsMedia – con l’agenzia di questo magazine, Corte&Media – è stata fondata da Elena Guerra, Cristina Martini (presidente) e Maurizio Corte.

ProsMedia fa ricerca e formazione nel settore dei media e della comunicazione interculturale. Fa inoltre Media Education in ambito scolastico, educativo e dell’associazionismo, in un’ottica interculturale.

ProsMedia collabora con il Centro Studi Interculturali dell’Università di Verona e con il suo Master universitario in “Intercultural Competence and Management. Mediazione interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti”.

CORSI ONLINE DI GIORNALISMO E COMUNICAZIONE: INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Per avere informazioni e concordare tempi, contenuti in dettaglio e costi dei corsi, e per avere un preventivo di spesa, scrivi all’email: direttore@ilbiondino.org

Puoi così concordare un tuo percorso di studio e di formazione professionale con i corsi online di giornalismo (tecnica di base, investigativo, interculturale, video giornalismo, radio giornalismo e podcasting, uffici stampa) e di comunicazione digitale (social media e business blogging) di ProsMedia.

Giornalismo investigativo. Il libro “Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media”. Intervista a Maurizio Corte (UniVerona)