Cerchi un film thriller da vedere? Ti appassionano i film drammatici?
Vuoi guardare un film thriller di qualità, sia sul piano estetico che per la qualità della narrazione e lo scavo psicologico dei personaggi?
Qui trovi i film gialli da vedere, i thriller più belli e che ti consigliamo.
Per ogni film giallo ti presentiamo la trama, una scelta delle recensioni più pertinenti e l’analisi che facciamo della pellicola thriller.
L’obiettivo è quello di portarci come spettatori, lettori e fruitori appassionati ma anche consapevoli dei contenuti dei media legati al crimine e alla giustizia.
Alcuni film ci aiutano a capire il mondo del crimine e della giustizia. L’importante è che quella comprensione – qui attraverso i film thriller – ci renda consapevoli di come funzionano il crimine e la giustizia.
Cerchi un film thriller da vedere? Ti appassionano i thriller psicologici?
Vuoi guardare un film thriller di qualità, sia sul piano estetico che per la qualità della narrazione e lo scavo psicologico dei personaggi?
In questa pagina trovi i film gialli da vedere, i thriller più belli e che ti consigliamo.
Per ogni film giallo ti presentiamo la trama, una scelta delle recensioni più pertinenti e l’analisi che facciamo della pellicola thriller.
“Fino all’ultimo indizio”, l’arroganza della polizia nella ricerca del colpevole
Film thriller su come gli inquirenti cerchino di stressare gli indizi per incastrare un innocente. Il parallelo con il caso di Lorenzo Bozano. Il film thriller Fino all’ultimo indizio, disponibile su Netflix, dimostra come certa polizia agisca allo stesso modo: punti a un “perfetto colpevole” – estraneo di fatto al delitto
Sundown. Film drammatico con Tim Roth sul fallimento della comunicazione
L’opera di Michel Franco ci ricorda che i privilegi non ci mettono al riparo dagli scacchi della vita. Quanto è importante la comunicazione? La vita di tutti i giorni ci dimostra che saper comunicare segna lo spartiacque tra fallimento e soddisfazione nel vivere. Proprio la comunicazione, nelle sue declinazioni più
Esterno Notte, film sulla tragedia di Aldo Moro e il terrorismo delle Brigate Rosse
La storia del sequestro e omicidio dello statista Dc, nel 1978, dosa dramma privato, tragedia pubblica e strategia della tensione. L’attacco del film “Esterno Notte”, di Marco Bellocchio, dice tutto. E dà la chiave di lettura del capolavoro costruito come una serie tv e presentato al Festival di Cannes. Una
No Exit. Il tema della tratta di minori nel film thriller di Damien Power
In una lotta per la sopravvivenza, una ragazza si scopre la coraggiosa eroina di una bambina rapita. Una bambina rapita, una tempesta di neve e cinque sconosciuti isolati dal resto del mondo. No Exit è un film survival thriller con pochi ingredienti, che riescono però a creare un clima di
Assassinio sul Nilo. Film giallo fra dramma d’amore e ricerca del colpevole
Un Poirot insolito alle prese con un thriller classico tratto dal romanzo di Agatha Christie. C’è un Hercule Poirot che affascina, nella nuova versione di Assassinio sul Nilo. È il solito investigatore belga, ma farà storcere il naso ai puristi. Mentre accontenterà chi voleva saperne di più della sua umanità. Trovo
Navalny. Documentario sull’oppositore di Putin, dal veleno in aereo al carcere
Un film thriller politico su una figura scomoda per il Potere russo. I WONDER PICTURES distribuisce, dal 21 aprile 2022, nelle sale cinematografiche e in digitale il documentario inchiesta, Navalny. Un film thriller politico che ha trionfato al Sundance Film Festival 2022. Navalny, una coproduzione di Cnn Films e Hbo
Lo sciacallo – Nightcrawler. Film sullo spettacolo del crimine nel circo dei media
Un videoreporter assetato di immagini e di crimine e il rispetto di vittime e verità. Crimini, incidenti e furti… ma col sangue. Il tutto accompagnato dall’eco mediatica che la cronaca nera provoca, a partire dalla televisione. Crimini incidenti e furti, conditi con il sangue, sono le immagini catturate dal protagonista
“Prey”, film thriller dove una gita si fa incubo per un gruppo di finti amici
Su Netflix la perfetta metafora, sul filo dell’horror, di quanto sia stupido dividersi di fronte a un nemico invisibile. Un gruppo di amici decide di organizzare l’addio al celibato di uno di loro, Roman. Lo fa in un modo particolare: con un’escursione in mezzo al bosco di una zona della
Molly’s Game. Film legal thriller sulle logiche del Potere nei giochi d’azzardo
L’opera prima del regista Aaron Sorkin ci fa riflettere sul rapporto con i giri viziati dei potenti. Cos’è il potere? Come lo si gestisce? Quali persone lo rappresentano? Possiamo arrivare ad avere anche noi potere, pur essendo figli di una famiglia al di fuori dei grandi giochi dei potenti? Questi