Cerchi un film thriller da vedere? Ti appassionano i film drammatici?
Vuoi guardare un film thriller di qualità, sia sul piano estetico che per la qualità della narrazione e lo scavo psicologico dei personaggi?
Qui trovi i film gialli da vedere, i thriller più belli e che ti consigliamo.
Per ogni film giallo ti presentiamo la trama, una scelta delle recensioni più pertinenti e l’analisi che facciamo della pellicola thriller.
L’obiettivo è quello di portarci come spettatori, lettori e fruitori appassionati ma anche consapevoli dei contenuti dei media legati al crimine e alla giustizia.
Alcuni film ci aiutano a capire il mondo del crimine e della giustizia. L’importante è che quella comprensione – qui attraverso i film thriller – ci renda consapevoli di come funzionano il crimine e la giustizia.
Cerchi un film thriller da vedere? Ti appassionano i thriller psicologici?
Vuoi guardare un film thriller di qualità, sia sul piano estetico che per la qualità della narrazione e lo scavo psicologico dei personaggi?
In questa pagina trovi i film gialli da vedere, i thriller più belli e che ti consigliamo.
Per ogni film giallo ti presentiamo la trama, una scelta delle recensioni più pertinenti e l’analisi che facciamo della pellicola thriller.
Film thriller da rivedere: “Schegge di paura” (1996), con Richard Gere e Edward Norton
Un film thriller da rivedere è Schegge di paura (Primal Fear). È un legal thriller con Richard Gere nei panni di Martin Vail, un avvocato bello, narcisista e di successo; e Edward Norton che fa la parte di un ex chierichetto accusato di avere ucciso in modo violento e sanguinario l’arcivescovo
Film in streaming. Guida a film, serie tv e documentari online di novembre 2021
Documentari, film e serie televisive thriller e drammatici. Cerchi idee, proposte e occasioni che vanno incontro ai tuoi gusti di appassionato di film streaming drammatici, thriller, noir, polizieschi e gialli? Ami il mondo crime rappresentato attraverso le serie televisive e i docu-film thriller? La guida allo streaming di novembre 2021
Doppio sospetto, film thriller su come la realtà ci può ingannare
Il noir ispirato a Hitchcock pone il problema dello scarto fra verità e inganno. E’ un film del genere thriller psicologico, quello di “Doppio sospetto”, tratto dal romanzo di Barbara Abel Derrière la haine (“Dietro l’odio”, la traduzione letterale). Ecco la trama, così come viene presentata da Sky Cinema: “Un
Thriller e drammatici. Guida a film, libri e serie tv di qualità
I migliori film thriller e drammatici, i libri gialli e le serie televisive thriller disponibili sulle piattaforme di streaming. Il mondo crime ha un suo fascino. Le storie thriller ci prendono, coinvolgono e soprattutto ci fanno riflettere. Dai film thriller, gialli, drammatici, polizieschi e noir (con qualche puntata nell’horror) alle
“Lo stalker della stanza accanto”, thriller controverso
Recensione di un film sulla violenza di genere che scade nello stereotipo e non dà anima e mordente alla storia. C’è qualcosa di malato – nel senso di malattia del pregiudizio – in qualche sceneggiatore. Il peggio è quando sono sceneggiatrici e registe donne ad essere “portatrici sane” di quella
“Governance – Il prezzo del Potere”. Film thriller sulle élite del nostro tempo
Un top manager squalo, le lotte d’interesse, la solitudine e le miserie di chi decide sul nostro destino. Fare un film sul Potere non è facile. Il Potere, quello che incide sulle nostre vite, è proteiforme, sfuggente, infido e spesso nascosto ai nostri occhi. Il Potere, nella sua versione più
Film thriller da vedere. Guida ai migliori film drammatici online
Scopri i film drammatici in streaming che meritano di essere visti. Le film thriller in streaming – come le pellicole che trovi in Dvd – ci conquistano e ci lasciano qualcosa nell’anima. Sia che li guardiamo con smart tv, computer, tablet o con il nostro smartphone. Sei alla ricerca di
Otto film thriller di qualità. Con un occhio speciale al serial killer Ted Bundy
Ci sono nuovi film thriller del 2021, con qualche puntata sull’horror, che meritano attenzione. E su cui riflettere. Il motivo? Le tematiche che, in modo diretto o indiretto, affrontano. Alcuni sono già disponibili, altri arrivano nella versione in Italiano a breve. La scelta di cosa vedere e perché spetta poi
“Una intima convinzione”, film thriller giudiziario che fa pensare
La battaglia di una donna contro un sistema giudiziario che vuole condannare senza prove. “Una intima convinzione” è un film legal thriller che racconta, traducendolo in narrazione cinematografica, il Caso Viguier, un fatto di cronaca di vent’anni fa in Francia. La vicenda vide coinvolto Jacques Viguier, un professore di diritto