Guida alle piattaforme online. Con un occhio di riguardo alle storie thriller e drammatiche.
I film, le serie tv e i documentari in streaming sono tantissimi. E questa è una buona notizia.
Nella grande scelta, tuttavia, c’è il rischio di non conciliare il tuo gusto e i tuoi interessi con quanto al momento trovi sulle piattaforme a cui accedi.
Eccoti, allora, lo splendido servizio che offre il magazine online Sentieri Selvaggi. Ogni mese propone la recensioni dei migliori film, documentari e serie tv disponibili sulle piattaforme di streaming.
Sentieri Selvaggi è anche una scuola di cinema di Roma, in presenza e online, a cui sono particolarmente affezionato.
Ho cominciato a studiare sceneggiatura, nel 2017, dopo tanti anni di studi e letture personali, proprio a Sentieri Selvaggi, in via Carlo Botta 19.
La scuola di cinema è vicina al Teatro Brancaccio, in via Merulana. E a poche centinaia di metri dalla Stazione Termini.
Mi sono piaciuti sin da subito gli insegnanti della scuola: preparatissimi, gentili, disponibili. E con una concezione del cinema come piace a me: il cinema (e così le serie tv) come certo luogo della fantasia, ma anche racconto della vita vera.
Film e serie tv in streaming gratis
Stai cercando, anziché le piattaforme che tutti conosciamo, siti online per vedere film e serie tv senza pagare nulla?
Bene. Anzi, male. Ti sconsiglio di evitare come la peste i siti web che ti promettono di guardare e scaricare film e serie televisive senza pagare nulla.
I motivi?
- Lo streaming gratuito di opere coperte da diritto d’autore viene punito come illecito civile, illecito amministrativo e in taluni casi anche come reato penale;
- Lo streaming gratuito impesta il tuo smartphone, il tuo computer e il tuo tablet di software dannoso. Io non mi fiderei, per risparmiare una manciata di euro, di trovarmi software che mi procurano guai. O che, addirittura, possono ispirarmi
- Lo streaming gratuito è utilizzato, per fare profitti illeciti, da alcune organizzazioni contigue con associazioni criminali. Quindi, se utilizziamo lo streming illegale ci rendiamo complici di chi può anche spacciare droga, trafficare in armi o avere collegamenti mafiosi
Per curiosità sono andato a vedere alcuni siti che ti promettono di vedere film e serie tv, anche appena usciti, in modo gratuito.
Ebbene, mi sono reso conto che lo streaming gratuito è una presa in giro. Hai capito bene: una presa per i fondelli.
Niente di diverso dal ladro che, due settimane prima di Natale, fuori da casa mia, a Verona, mi ha sfilato due banconote da 50 euro mentre io ero intento a cambiargli una moneta da un euro per parcheggiare.
Il mariuolo era organizzato come siti di streaming che ti offrono film e serie tv gratuiti. Mi parlava in un improbabile inglese, carpiva la mia buona fede nel volerlo aiutare e intanto mi fregava.
La differenza, però, è che io sono stato fregato perché ho agito con disponibilità. Se fregano qualcuno che vuole film e serie tv gratis online è invece un caso diverso: si approfittano di un qualcuno che vuole rubare gli introiti del diritto d’autore.
Non c’è nessuna soddisfazione ad avere qualcosa gratis su Internet. Specie se illegale. Perché qualcosa gratis sul web non c’è mai: neppure i film o le serie televisive. Qualcosa in cambio ti chiedono, tutti i siti web.
NEWSLETTER SU FILM, SERIE TV E LIBRI CRIME & DRAMA
Nel caso di questo blog, quello che ti chiediamo – se condividi i valori del gruppo e ti è utile quanto scriviamo – è di iscriverti alla newsletter.
È gratis? Certo che è gratis, ma anche qui abbiamo un vantaggio reciproco: tu puoi leggere contenuti utili su media, crimine e giustizia (film, serie tv, libri) letti in chiave irriverente e fuori dal corso; noi abbiamo un amico (o un’amica) in più.
Film in streaming, serie tv in streaming e tutta l’offerta di storie online merita da noi il meglio. A cominciare da un’etica e un’attenzione garbata e consapevole.
Vuoi leggere articoli su film e serie tv crime & drama che trovi online? Vai alle pagine dedicate:
Ogni mese qui trovi l’appuntamento con link a siti specializzati – a cominciare dal magazine Sentieri Selvaggi (che è anche una rivista cartacea a cui abbonarsi) – dove trovi recensioni di film e serie tv in streaming.
Maurizio Corte
corte.media
Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?
Sono un giornalista, scrittore e media analyst irriverente. Insegno Comunicazione Interculturale, Giornalismo e Multimedialità all’Università di Verona. Ti aiuto a capire i media e la comunicazione per poterli usare con efficacia e profitto. Come? Con il pensiero critico, la comunicazione autentica e l’approccio umanistico applicati al mondo del crimine e della giustizia. Iscriviti alla newsletter Crime Window & Media. Per contattarmi: direttore@ilbiondino.org