Film thriller o drammatici da vedere a ottobre 2021? Ecco cinque proposte di storie in “giallo”, al cinema oppure in streaming.

Il primo film consigliato è Madres Paralelas, storia drammatica al cinema di Pedro Almodovar.

In una clinica di Madrid, Janis e Ana diventano madri lo stesso giorno. Janis è una fotografa affermata, Ana un’adolescente anonima. La nascita di due bambine crea un legame forte che evolve in maniera simmetrica. Janis ha deciso di crescere da sola la figlia che l’amante, un antropologo forense, non riconosce come sua. Ana, lasciata sola dai genitori sempre altrove, fa altrettanto. Ma il destino è dietro l’angolo e finirà per incontrarle di nuovo dentro una Spagna che fa i conti col passato e il Dna nazionale.

Su MyMovies trovi la recensione e tutte le informazioni sul film.

Qui, invece, puoi vedete il trailer.

La seconda proposta di visione al cinema è il film Ariaferma, con Tony Servillo.

In Sardegna, un carcere ormai in degrado sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine: 12 detenuti ed alcuni agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci un po’ più a lungo degli altri.

La struttura carceraria che dovrebbe accogliere i detenuti non è a momento disponibile. Diventa quindi necessario gestire in modo nuovo il rapporto considerato che gran parte dell’edificio è ormai chiusa.

Un film non solo come spaccato del mondo del carcere, ma anche sulle relazioni fra mondi e mentalità diverse. Un modo per capire che fra dietro e fuori le sbarre le differenze sono meno di quanto si pensi.

Sul magazine del Biondino trovi la recensione e tutte le informazioni sul film.

Qui, invece, puoi vedete il trailer.

La terza proposta di film al cinema è un horror thriller americano. S’intitola L’uomo nel buio – Man in the dark.

L’attore Stephen Lang torna nei panni dell’uomo cieco in questo sequel ambientato diversi anni dopo l’invasione domestica del primo film.
 

Il cieco si è nascosto per anni in una capanna isolata e ha accolto e cresciuto una ragazza rimasta orfana da un incendio domestico.

Ma la loro tranquilla esistenza viene distrutta quando un gruppo di rapitori si presenta e prende la ragazza, costringendo il Cieco a lasciare il suo rifugio sicuro per salvarla.
 

La quarta proposta è un film da vedere su piattaforma di streaming, con Denzel Washington.

S’intitola Fino all’ultimo indizio e lo trovi a noleggio o a pagamento su Amazon Prime Video oppure su Chili.

È la storia, in un film diretto da John Lee Hancock, del vice-sceriffo di contea californiana di Kern,Joe Deacon (Denzel Washington), che viene inviato a Los Angeles per una raccolta di prove.

Quello che doveva essere un veloce incarico si trasforma in un’indagine impegnativa, quando Deacon si ritrova coinvolto nella caccia al serial killer che sta seminando il panico in città.

È lo stesso sergente Jim Baxter (Rami Malek), che si occupa del caso, a richiedere l’aiuto del vice-sceriffo, perché colpito dalla sua capacità di intuire anche le “piccole cose” e scovare indizi difficili da intuire.

Baxter, nel corso delle indagini, ignora totalmente, però, che il caso sembra svelare alcuni segreti di Joe, appartenenti a un oscuro passato e con cui l’uomo deve ancora fare i conti.

Sul magazine Sentieri Selvaggi trovi la recensione e tutte le informazioni sul film.

Qui, invece, puoi vedete il trailer.

La quinta proposta di film thriller, anche questo su piattaforma di streaming, lo puoi trovare su Netflix. È un film del 2002, con Richard Gere.

Edward e Connie Sumner sono una matura coppia borghese da manuale. Bella casa nei quartieri residenziali alla periferia di New York, un figlio di otto anni e un benessere più che raggiunto. Ma anche tanta, per quanto affettuosa, routine.

Così, quando Connie conosce casualmente un giovane e affascinante straniero, appare quasi inevitabile che tra i due scoppi la passione. Ma, quando Edward scopre il tradimento, dopo il tormento iniziale prende corpo una rabbia devastante che lo spinge a uccidere il rivale.

Da quel momento la partita, sia interna che esterna alla coppia, si complica terribilmente.

Su MyMovies trovi la recensione e tutte le informazioni sul film.

Qui, invece, puoi vedere il trailer.

Ti abbiamo così proposto quindi cinque film thriller – tre al cinema e due in streaming – per il mese di ottobre 2021.

Se vuoi altri consigli sulla visione di film thriller, eccoti la sezione con i film thriller, gialli e polizieschi selezionatissimi che abbiamo recensito e soprattutto analizzato sul piano del mondo crime e della media analysis:

Film thriller sul magazine Il Biondino della Spider Rossa

Se invece vuoi leggere un libro inchiesta su un caso giudiziario vero, eccoti il libro di Laura Baccara, criminologa, e Maurizio Corte, giornalista e media analyst, Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media sul caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano (Genova, 1971). Un cold case tutto da scoprire.