Film e serie televisiva thriller su Netflix. Tre proposte di qualità sul fronte crime.

Un agosto bollente con un film d’azione (Beckett), un documentario su un serial killer (Memorie di un omicida) e una serie televisiva poliziesca (The defeated).

Sono tre proposte che ti facciamo per un agosto in streaming su Netflix all’insegna della qualità. E della diversità sul piano dei linguaggi: il film di genere thriller, un documentario true crime e una serie tv crime.

Il film thriller Beckett è su Netflix dal 13 agosto 2021.

Il film documentario thriller Memorie di un omicidio e la serie televisiva thriller The defeated sono su Netflix dal 18 agosto 2021.

Beckett, film d’azione ambientato in Grecia

Il film d’azione Beckett racconta che, in seguito a un tragico incidente stradale in Grecia, il turista americano Beckett si ritrova coinvolto in un pericoloso complotto politico ed è costretto a fuggire per sopravvivere.

Il film d’azione ha come protagonista John David Washington, l’attore americano noto per il suo ruolo in Tenet (2020).

Washington interpreta Beckett, un giovane turista americano in viaggio verso la Grecia, in compagnia della fidanzata April (Alicia Vikander).
  

A causa della turbolenta situazione politica, la coppia lascia Atene e si inoltra tra le montagne dell’entroterra.

Il colpo di scena arriva con un incidente d’auto che cambia all’improvviso le sorti di Beckett.

Il giovane diviene oggetto di una spietata caccia all’uomo da parte delle autorità locali.

Dopo la morte della fidanzata, Beckett si ritrova in una corsa alla sopravvivenza, aiutato solo da Lena, attivista tedesca interpretata dall’attrice lussemburghese Vicky Krieps. 

Memorie di un omicida, documentario true crime

Memorie di un omicida: i nastri di Nilsen, questo il titolo del documentario di carattere investigativo che è su Netflix dal 18 agosto 2021.

Nel documentario, il serial killer Dennis Nilsen racconta la sua vita e i delitti commessi in una serie di confessioni audio che sono state registrate dal carcere.

Il serial killer più famoso della Gran Bretagna, Dennis Nilsen, ha confessato di aver ucciso 15 persone nel 1983.

Per un periodo di cinque anni, ha raccolto giovani vulnerabili, li ha attirati a casa sua e li ha strangolati o annegati, prima di gettare i loro corpi sotto le assi del pavimento.

La verità su come e perché ha ucciso è stata oggetto di molte speculazioni.

Dennis Andrew Nilsen è nato Fraserburgh il 23 novembre 1945 ed è morto a York, il 12 maggio 2018, all’età di 72 anni.

Negli anni compresi fra il 1978 e il 1983 ha ammazzato a Londra una dozzina di giovani uomini.

Arrestato con l’accusa di aver commesso sei omicidi e due tentati omicidi, Dennis Andrew Nilsen è stato condannato all’ergastolo il 4 novembre 1983.

Nilsen ha commesso gli omicidi nelle due case dove abitava, a Londra.

Come agiva? Attirava le vittime a casa sua, dopo di che le strangolava. In alcuni casi, invece, ha affogato le sue prede nella vasca da bagno.

Dopo ogni omicidio, Nilsen – come accade negli omicidi seriali – osservava un rituale: egli lavava e vestiva i cadaveri. Poi li teneva in casa per prolungati lassi di tempo, prima di dissezionarli.

Una volta dissezionati i cadaveri, se ne liberava gettando gli organi nel gabinetto; e bruciando i corpi in falò nel giardino che si trovava dietro la sua abitazione.

Il serial killer Nilsen è stato soprannominato “Muswell Hill Murderer” (“assassino di Muswell Hill”). Per un semplice motivo: i suoi ultimi omicidi sono stati realizzati nel suo appartamento nel distretto di Muswell Hill, che si trova nella parte nord di Londra.

The Defeated, la serie televisiva crime ambientata in Germania

Dal 18 agosto 2021 su Netflix è la volta della prima stagione della serie televisiva The Defeated.

Nella Berlino del 1946, un detective americano cerca il fratello scomparso e aiuta una poliziotta tedesca inesperta a impedire che crimini violenti sommergano la città.

Tre storie diverse, su Netflix, nell’ambito delle produzioni thriller: un film d’azione ad alta tensione, un documentario su un serial killer britannico e una serie televisiva dal taglio poliziesco.

Maurizio Corte
corte.media

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window & Media è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.