Un intreccio di violenza domestica e relazioni dannose da leggere d’un fiato.
It ends with us – Siamo noi a dire basta, romanzo bestseller dell’americana Colleen Hoover, è nelle librerie italiane.
Il libro ha già venduto oltre un milione di copie nel mondo. E diventerà un film. È edito da Sperling&Kupfer nella traduzione di Roberta Zuppet.
Primo fenomeno internazionale esploso su TikTok, l’hashtag dedicato al romanzo ha raggiunto la cifra di 458.3 milioni di visualizzazioni.
It ends with us – Siamo noi a dire basta. La trama del romanzo
Nel romanzo It ends with us – Siamo noi a dire basta la Hoover racconta una storia di violenza domestica e relazioni dannose partendo dalla propria esperienza e dal difficile rapporto tra i genitori.
È una sera come tante nella città di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato.
Per lei quella non è una sera come tante. Poche ore prima, Lily ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l’infanzia e Atlas, il suo primo amore.
Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall’arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo. Un uomo del tutto concentrato sulla carriera e sull’evitare qualunque relazione.
Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all’attrazione che prova per lei. C’è tuttavia qualcosa che non torna.
LA SCRITTRICE COLLEEN HOOVER
La scrittrice Colleen Hoover vive in Texas con il marito e tre figli. Nel 2015 ha fondato con la sua famiglia The Bookworm Box.
Si tratta di una libreria e al tempo stesso un servizio di abbonamento mensile: offre libri autografati e donati dagli scrittori, il cui ricavato viene devoluto in beneficenza a diverse associazioni ed enti.
La scrittrice ha già annunciato il seguito del romanzo, che si intitolerà It starts with us, in uscita a fine 2022.
In occasione dell’uscita di It ends with us, Sperling & Kupfer ripubblica in una nuova veste grafica anche Un ricordo ti parlerà di noi, che arriva in libreria per la prima volta con il titolo originale: All your perfects, in uscita a metà marzo 2022.
La recensione del romanzo
- HOME PAGE DEL MAGAZINE IL BIONDINO DELLA SPIDER ROSSA
- SCOPRI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SUL MONDO CRIME
***
Ti è piaciuto l’articolo? Sostieni il magazine che stai leggendo!
Se apprezzi il lavoro di analisi critica che come redazione de Il Biondino della Spider Rossa stiamo facendo, dai uno sguardo ai partner commerciali.
I link qui sotto sono collegamenti di affiliazione pubblicitaria. Tu risparmi con le offerte degli store online, il magazine guadagna una percentuale per ogni acquisto senza questa gravi sul tuo conto.
Abbiamo scelto questi store online perché li usiamo anche noi e ci troviamo bene.
Cosa aspetti? Facci un giro 😉
- HOTEL, B&B, AGRITURISMI E CASE: I CONSIGLI DI BOOKING
- DOVE MANGIARE CON LE PROPOSTE CHE TI OFFRE GROUPON
- COMPRA I VINI MIGLIORI CON L’ENOTECA ONLINE VINOPURO
- SHOPPING ONLINE: SCOPRI LE OFFERTE DI IDEALO
- SEI UNO SPORTIVO? ABBIGLIAMENTO E ARTICOLI CON DF SPORT SPECIALIST
- AMAZON: LIBRI E CULTURA NELLO STORE INTERNAZIONALE
It ends with us – Siamo noi a dire basta. Trailer del romanzo
Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?
Giornalista professionista, scrittore e media analyst. Insegna Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università degli Studi di Verona. Dirige l’agenzia d’informazioni e consulenza Corte&Media. Contatto Linkedin. Sito web Corte&Media. Email: direttore@ilbiondino.org