Il film La Figlia Perduta trionfa all’evento Film Independent Spirit Awards, dedicato al cinema indipendente a basso e medio budget. 

Maggie Gyllenhaal con il suo La Figlia Perduta (The Lost Daughter), adattato da un romanzo di Elena Ferrante, affronta il dramma sui tabù e le sfide che circondano l’essere madre.

Questa la trama. Il comportamento di una sconosciuta con la figlia piccola e la famiglia attira l’attenzione di una donna di mezz’età in vacanza da sola in Grecia. E la fa ripensare al proprio passato tormentato di madre.

La pellicola ha così vinto il premio per il miglior film agli Spirit Awards, assieme ai riconoscimenti per la migliore sceneggiatura e la migliore regia.

Nel film recitano Olivia Colman, Dakota Johnson, Jessie Buckley, Paul Mescal, Dagmara Domińczyk, Jack Farthing, Oliver Jackson-Cohen, con Peter Sarsgaard e Ed Harris. 

I Film Independent Spirit Awards premiano film a basso e medio budget con un massimo di 22,5 milioni di dollari.

“La Figlia Perduta” ha ricevuto tre candidature agli Oscar tra cui quella per la migliore attrice, Olivia Colman.

“Il mio film parla una lingua inconsueta: la lingua della mente delle donne”, ha detto la Gyllenhaal, dedicando i premi alle “donne nel cinema”.

Netflix è emerso come il vincitore della serata con sei premi, tra cui due per “Passing”, il dramma su una afro-americana che si fa passare per bianca nella Harlem degli anni Venti.

Netflix ha poi vinto un altro premio per la serie sudcoreana “Squid Game”.

Il giapponese “Drive My Car” ha vinto come miglior film internazionale.

Tra i film arrivati in finale c’era anche, con tre candidature tra cui quella per Best Film, “A Chiara’ di Jonas Carpignano, la coproduzione italo-francese-svedese-danese che vede un’adolescente calabrese scoprire il coinvolgimento criminale del padre.

***

Ti è piaciuto l’articolo? Sostieni il magazine che stai leggendo!

Se apprezzi il lavoro di analisi critica che come redazione de Il Biondino della Spider Rossa stiamo facendo, dai uno sguardo ai partner commerciali.

I link qui sotto sono collegamenti di affiliazione pubblicitaria. Tu risparmi con le offerte degli store online, il magazine guadagna una percentuale per ogni acquisto senza questa gravi sul tuo conto.

Abbiamo scelto questi store online perché li usiamo anche noi e ci troviamo bene. 
Cosa aspetti? Facci un giro 😉

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window & Media è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.