Il film La Ragazza della Palude, dal romanzo best-seller di Delia Owens, ci porta in un avvincente mistero. 

Potremo ammirare la pellicola, diretta come regista dalla stessa scrittrice Delia Owens, solo al cinema dall’estate di quest’anno.

Il film – in linea con il romanzo – racconta che la verità non è come appare, ripetendo una lezione che spesso scordiamo. E soprattutto ci mette in guardia contro il pregiudizio e l’ostilità preconcetta verso chi è “diverso” (o diversa).

Il film La Ragazza della Palude, diretto da Olivia Newman, conta come interpreti Daisy Edgar-Jones, Taylor John Smith, Harris Dickinson, Michael Hyatt, Sterling Macer, Jr. e David Strathairn.

L’omonimo romanzo, La Ragazza della Palude (titolo originale Where the Crawdads Sing), ha segnato il debutto di Delia Owens come scrittrice. E ha venduto più di 8,5 milioni di copie in tutto il mondo.

Il film è stato prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

- La Ragazza della Palude - film - romanzo - magazine ilbiondino.org - ProsMedia - Agenzia Corte&Media---

La Ragazza della Palude. Trama del film

La Ragazza della Palude (Where the Crawdads Sing) racconta la storia di Kya, una bambina abbandonata che è cresciuta fino all’età adulta nelle pericolose paludi della Carolina del Nord.

Per anni, le voci sulla “ragazza della palude” hanno perseguitato Barkley Cove, isolando la forte e selvaggia Kya dalla sua comunità.

Attratta da due giovani della città, Kya si apre a un mondo nuovo e sorprendente. Tuttavia, quando uno di loro viene trovato morto, è subito indicata come la principale sospettata.

Man mano che il caso si sviluppa, il verdetto su ciò che è realmente accaduto diventa sempre meno chiaro. E minaccia di rivelare i molti segreti che si nascondono all’interno della palude.

Il romanzo Where the Crawdads Sing

Where the Crawdads Sing è un romanzo del 2018 dell’autrice americana Delia Owens.

Ha superato il New York Times Fiction Best Sellers del 2019 e il New York Times Fiction Best Sellers del 2020 per un totale di 32 settimane non consecutive.

Alla fine di febbraio 2022, il libro ha trascorso 150 settimane nell’elenco dei best seller.

La storia segue due linee temporali che lentamente si intrecciano. La prima sequenza temporale descrive la vita e le avventure di una giovane ragazza di nome Kya, mentre cresce isolata nella palude della Carolina del Nord dal 1952 al 1969.

La seconda sequenza temporale segue un’indagine sull’apparente omicidio di Chase Andrews, una celebrità locale di Barkley Cove, una città costiera immaginaria della Carolina del Nord.

A dicembre 2019, il libro aveva venduto oltre 4,5 milioni di copie e nel 2019 ha venduto più copie cartacee di qualsiasi altro titolo per adulti, narrativa o saggistica.

Il romanzo è stato anche il numero uno per il 2019, nell’elenco dei libri più venduti di narrativa di Amazon.

Alla fine di dicembre 2020, il New York Times lo ha elencato come il sesto bestseller con copertina rigida di quell’anno.

Nel 2022, Publishers Weekly lo ha classificato come il 14° libro più venduto del 2021, con 625.599 copie vendute.

La Ragazza della Palude - copertina romanzo - magazine ilbiondino.org - ProsMedia - Agenzia Corte&Media

Il romanzo in italiano: La Ragazza della Palude

Ecco come il romanzo viene presentato su Amazon.

A Barkley Cove, un tranquillo villaggio di pescatori, circolano strane voci sulla Ragazza della Palude.

Dall’età di sei anni Kya si aggira tutta sola tra canali e canneti, con qualche straccio addosso e a piedi nudi.

Ha al suo attivo un solo giorno di scuola, ma la palude e le sue creature per lei non hanno segreti: la nutrono, la cullano, la proteggono, sono maestre e compagne di giochi.

Kya impara a decifrare i segni della natura prima ancora di saper leggere un libro: nella sua assoluta solitudine sembra bastare a se stessa.

La sua bellezza non tarda a sbocciare: insolita, selvatica, sfuggente accende il desiderio nei ragazzi del paese.

Kya scopre l’amore, la sua dolcezza e le sue trappole.

Quando negli acquitrini riaffiora il corpo senza vita di Chase Andrews, gli occhi di tutti puntano su di lei, la misteriosa ragazza dimenticata: i mormorii diventano subito accuse, i sospetti incrollabili certezze.

Il processo, fuori e dentro al tribunale, trascina la vicenda verso il suo imprevedibile e folgorante epilogo.

La Ragazza della Palude è il romanzo di un’infanzia segnata dall’abbandono e di una natura che si rivela madre, non matrigna.

Tuttavia, il romanzo La Ragazza della Palude è anche la storia di una violazione e di un segreto gelosamente custodito, che mette in discussione i confini tra la verità e la menzogna, il bene e il male.

LE RECENSIONI DEL ROMANZO

Come scrive l’autrice del blog di lettura e libri La Libridinosa, nel romanzo di Delia Owens “la storia di Kya e della profonda solitudine che la attanaglia, della paura dell’abbandono che la accompagna per quasi tutta la sua vita, è una storia che non lascia indifferenti”.

“A un’attenta analisi, la Owens riesce a trasmettere quelle emozioni che Kya, prima bambina, poi adolescente, prova; su tutte, sovrana, la sensazione di essere sempre sbagliata e fuori posto”, sottolinea La Libridinosa.

Scrive Francesca Avelluto sul magazine online ThrillerNord, “La Ragazza della Palude è dunque ben più di un semplice mistery e approcciarsi a esso in quest’ottica sarebbe davvero riduttivo oltre che profondamente ingiusto.

Il romanzo della Owens, prosegue Francesca Avelluto, “è stata una di quelle letture-viaggio che mi ha intrattenuto e perfino emozionata in certi passaggi; un romanzo denso e complesso ma perfettamente gestito e condotto (…) una di quelle storie destinate a rimanere nel cuore di chi legge per molto tempo”.

Puoi acquistare il romanzo La Ragazza della Palude nella tua libreria di fiducia. Oppure, attraverso questo link di affiliazione pubblicitaria di questo magazine, su Amazon Libri.

Milena-Sutter-Rapimento-e-omicidio-Genova-6-maggio-1971-1

Misteri e odio contro il “diverso”. Il Caso Sutter-Bozano

Se la ricerca della verità ti affascina. Se non ti fermi al pregiudizio. Se le narrazioni ufficiali non ti seducono, visita la sezione dedicata all’analisi del caso giudiziario di Lorenzo Bozano.

La vicenda è quella di Milena Sutter, 13 anni, ufficialmente rapita e poi uccisa il 6 maggio 1971. Un unico sospettato, un colpevole certo, ci dicono le narrazioni giudiziarie e quelle mediatiche: Lorenzo Bozano, il “biondino della spider rossa”.

Tutto vero? O tutto da dimostrare?

La video recensione del romanzo La Ragazza della Palude

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.