La vita bugiarda degli adulti, serie televisiva in 6 episodi, tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, edito da Edizioni E/O, debutta entro la fine del 2022 su Netflix.

La piattaforma di streaming intanto anticipa il cast della serie.

Edoardo De Angelis sarà alla regia e Valeria Golino nel ruolo di Vittoria.

Netflix annuncia che la protagonista Giovanna sarà interpretata dalla giovane attrice esordiente Giordana Marengo; mentre suo padre, Andrea, da Alessandro Preziosi e sua madre, Nella, da Pina Turco.

Nel cast anche Azzurra Mennella, nei panni di Ida, e Rossella Gamba, nel ruolo di Angela, che interpretano due sorelle, entrambe amiche di Giovanna. 

Attualmente in produzione tra Napoli e Milano, La vita bugiarda degli adulti è scritta da Elena Ferrante, Laura Paolucci, Francesco Piccolo e Edoardo De Angelis e prodotta da Fandango. 

Puoi trovare su Amazon il romanzo La vita bugiarda degli adulti.

elena-ferrante-romanzo la vita bugiarda degli adulti---

La vita bugiarda degli adulti. Trama della serie tv

La vita bugiarda degli adulti è un ritratto potente e singolare del passaggio di Giovanna dall’infanzia all’adolescenza negli anni Novanta.

La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale.

Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo. 

***

Ti è piaciuto l’articolo? Sostieni il magazine che stai leggendo!

Se apprezzi il lavoro di analisi critica che come redazione de Il Biondino della Spider Rossa stiamo facendo, dai uno sguardo ai partner commerciali.

I link qui sotto sono collegamenti di affiliazione pubblicitaria. Tu risparmi con le offerte degli store online, il magazine guadagna una percentuale per ogni acquisto senza questa gravi sul tuo conto.

Abbiamo scelto questi store online perché li usiamo anche noi e ci troviamo bene. 
Cosa aspetti? Facci un giro 😉

 

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.