Romanzi, libri d’inchiesta, giornalismo investigativo, saggi su su vicende criminali o giudiziarie.

Questa pagina è dedicata agli articoli e alle recensioni di libri inchiesta e saggi, di romanzi frutto della fantasia (o ispirati a casi reali), di risultati di ricerche svolte da giornalisti o da esperti.

Come per la pagina dei “Televisti” sulle serie televisive crime e come per la pagina sui Film thriller, l’obiettivo è quello di portarci come spettatori, lettori e fruitori appassionati a una lettura consapevole, critica e scevra da pregiudizi.

Una lettura che eviti la visione pregiudiziale e stereotipata dei contenuti dei media legati al crimine e alla giustizia.

Come per i film e le serie televisive, alcuni contenuti da fatti veri e alcuni romanzi ci aiutano a capire il mondo del crimine e della giustizia.

Altri romanzi, saggi, film o serie Tv ci distraggono dai temi importanti o ci portano fuori strada.

Nel fruire di contenuti mediali – anche per i romanzi e i saggi – su crimine e giustizia cerchiamo, certo, sia la comprensione della società; che una forma di evasione dal quotidiano.

L’importante è che voglia di comprendere e di evadere non ci conducano a fraintendere come davvero si muovono il crimine e la giustizia.

Recensione La ragazza A - Abigail Dean - Magazine Biondino della Spider Rossa - ProsMedia - Agenzia Corte&Media – photo by Kelly Sikkema-min

“La ragazza A”, quando il fanatismo supera l’affetto familiare

Il romanzo di Abigail Dean, ispirato alla storia vera della famiglia Turpin. Abigail Dean, avvocato con la passione del true crime, analizza e studia rinomate storie di cronaca nera per rendere il suo esordio, il più veritiero possibile.  “La ragazza A”, romanzo edito da Einaudi, si è rivelato un vero e proprio caso editoriale. Scoprendo e osservando i casi di

Leggi Tutto »
Fred-Vargas-scrittrice-francese-romanzi-gialli-magazine Il Biondino della Spider Rossa - ProsMedia - Agenzia Corte&Media

Vargas: “Scrivo per annullare la morte”

La scrittrice francese di romanzi “gialli”, Fred Vargas, ci dà la chiave per capire i suoi libri. Fred Vargas ha dichiarato tempo fa in un’intervista di scrivere libri “per annullare la morte”.  Questa dichiarazione della scrittrice parigina mi ha fatto pensare, dato che qui al magazine Il Biondino della Spider Rossa

Leggi Tutto »
donato-carristi-la-casa-delle-voci-longanesi-il-biondino-della-spider-rossa

“La casa delle voci”, viaggio nella psiche disturbata infantile

Romanzo di Donato Carrisi sulla storia di una donna intrappolata nella mente di bambina. Con “La casa delle voci“, edito da Longanesi nel 2019, lo scrittore Donato Carrisi seduce nuovi lettori. L’opera letteraria catalizza l’attenzione per il suo modo agghiacciante di raccontare la psicologia di una mente infantile disturbata.  Così come

Leggi Tutto »