Voglia di tornare sul palco e una serie di aneddoti e racconti della vita artistica da Luciano Ligabue e Fabrizio Moro alla Festa del Cinema di Roma, sabato 16 ottobre.

I due cantautori hanno raccontato l’esperienza del video Sogni di rock’n’roll, sceneggiato e costruito sull’omonima canzone di Ligabue. Hanno entrambi espresso quanto sentano la mancanza del pubblico dei grandi concerti dal vivo.

L’appuntamento con Ligabue è per l’estate del 2022 con il mega concerto di Campovolo, il 4 giugno, per festeggiare – con un ritardo obbligato dal Covid di due anni – i trent’anni di carriera della rockstar.

Il cantautore rock ha poi raccontato una cosa gustosa vissuta al suo esordio come regista di Radiofreccia, nel 1998, dove recita anche Francesco Guccini. 

“Avevo una troupe tutta romana, scafatissima, e sentivo che dicevano ‘Aho questo sta a fa’ due film in uno, il primo e l’ultimo…”, ha raccontato divertito Ligabue. “Dimostrarsi autorevole con loro all’inizio non è stato semplicissimo”.

Luciano Ligabue - Fabrizio Moro - Festa del Cinema di Roma - magazine ilbiondino.org - ProsMedia - Agenzia Corte&Media
Luciano Ligabue, a sinistra, e Fabrizio Moro

Il videoclip Sogni di rock’n’roll

Il videoclip ufficiale della canzone Sogni di rock’n’roll è stato prodotto da Raffaella Tommasi e Stefano Salvati di Daimon Film per IMAGinACTION Festival Internazionale del Videoclip.

Luciano Ligabue e Fabrizio Moro hanno parlato della loro collaborazione nel progetto. E di come è nato il video di uno dei grandi successi del rocker di Correggio – che vi ha preso parte come attore – e che è stato diretto dal cantautore romano Fabrizio Moro, insieme ad Alessio De Leonardis.

Sogni di rock’n’roll è una canzone del primo disco di Ligabue, uscito nel 1990. Non è mai stato girato, su quel pezzo musicale, alcun videoclip prima di quello presentato alla Festa del Cinema di Roma.

Il corto è stato girato a Ravenna lo scorso luglio, con il contributo del Comune e della Camera di Commercio di Ravenna.