L’omicidio (anno 1977) del campione della Lazio nel podcast di Davide Mascitelli (Crimini Italiani).
Che razza di scherzo può farti morire? Forse solo il più infimo, quello della vita.
Un misto di casualità, avvolte da mille interrogativi e un’unica certezza: che quel colpo di pistola, 46 anni fa, Luciano Re Cecconi se l’è portato via.
Con un baule di ricordi da snocciolare e i cassetti zeppi di sogni realizzati.
Fortuna che la memoria calcistica non dimentica ma tramanda, di generazione in generazione.
L’immagine di Re Cecconi proprio la memoria di chi ama il calcio l’ha tenuta in vita fino a oggi.
Tanto che anche un laziale fresco di gioventù sa tutto di quel centrocampista così forte e moderno, Re Cecconi, arrampicatosi sulle difficoltà della vita per arrivare a prendersi il successo.
Aveva dovuto sudare, Cecco, come veniva chiamato, per ritagliarsi il suo spazio sulle pagine degli almanacchi.
Figlio dell’Italia da poco fuori dalla guerra, nato in una Nerviano che Milano la vede vicino e la sente distante.
Pochi chilometri da Busto Arsizio, nella Lombardia dura e a schiena dritta, dove il pane è sempre poco e per portarlo a tavola si deve faticare fin da subito.
Luciano Re Cecconi cresce con la cultura del lavoro e il pallone come amico. In famiglia girano pochi soldi, lui per racimolarne qualcuno unisce scuola e mestiere.
Sveglia all’alba, lavoro. Poi sui banchi e ancora lavoro. Fortuna che sul campetto dell’Aurora Cantalupo si può sfogare tutta la propria passione.
Nasce così la carriera sui campi di calcio di un grande calciatore, Luciano Re Cecconi, che un destino beffardo si è voluto portare via il 18 gennaio del 1997. Un centrocampista con i fiocchi.
Un colpo di pistola, che ha dell’incredibile, spezza i giorni di gloria. E i sogni ancora da realizzare.
La morte assurda di Luciano Re Cecconi (1948-1977) è un’altra Crime Story su cui riflettere.
Alla vicenda è dedicato il podcast che Davide Mascitelli – del gruppo Facebook “Crimini Italiani” – mette a disposizione, da mercoledì 24 maggio 2023, sul canale YouTube di Crimini Italiani.
La storia di Re Cecconi. Con la sua morte tra assurdità e mistero
Da mercoledì 23 maggio, ore 21, puoi ascoltare la storia completa di Luciano Re Cecconi, dalla viva voce di Davide Mascitelli.
Una storia con un finale drammatico e nel contempo con i tratti inquietanti del mistero.
(Foto di copertina di Tom Def – Unsplash)
Video sulla morte del calciatore Re Cecconi