Allontanamento volontario o femminicidio? Podcast di Davide Mascitelli (Crimini Italiani) sulla vicenda.

Germana De Gasperi ha solo 23 anni quando, la notte del 25 aprile del 1982, a Trento, scompare nel nulla.

L’ultimo a vederla è stato il marito, Aldo Giovannini, con il quale Germana ha avuto una accesa discussione.
 

Dopodiché, Germana De Gasperi svanisce nel nulla. Oppure no? Oppure le cose non sono andate come sono state raccontate da chi le era vicino?

Le cose con il marito, che finisce subito tra i sospettati, non andavano bene,

Resta così la domanda inquietante: che fine ha fatto Germana? Ogni tentativo di ritrovarla, viva o morta, è risultato vano.

È questa un’altra Crime Story su cui riflettere. Alla vicenda è dedicato il podcast che Davide Mascitelli – del gruppo Facebook “Crimini Italiani” – mette a disposizione, da mercoledì 10 maggio 2023, sul canale YouTube di Crimini Italiani.

Violenza di genere. Germana vittima di femminicidio?

Germana De Gasperi e Aldo Giovannini sono sposati da tre anni ma il loro matrimonio non funziona. Sta naufragando già da tempo, nonostante vivano ancora insieme a Sardagna di Trento.

Aldo ha 28 anni e ha un lavoro come magazziniere, Germana ha 23 anni ed è casalinga.

Germana è minuta, pesa solo 43 chili. Da tempo sogna di trovare un lavoro per potersi rendere indipendente economicamente.

La donna vuole essere autonoma per potersi affrancare dal marito. Lui ha un carattere molto difficile e la opprime di continuo, la umilia e la tratta molto male.

Germana è giovane, forse troppo ingenua, e tuttavia crede in quell’amore, anche se Aldo è molto violento. Una violenza acuita dall’assunzione, a quanto si è appreso, di sostanze stupefacenti.

LA NOTTE PRIMA DELLA SPARIZIONE

La sera del 24 aprile 1982 Germana decide di andare a ballare con l’amica Laura Pisetta alla discoteca “Paradise Star” di Pergine Valsugana (Trento). E prende 5.000 lire dal salvadanaio di casa.

Il marito la raggiunge in discoteca. I due si appartano e sembra tra loro ci sia grande armonia. Si comportano come due innamorati, si scambiano effusioni sul divanetto della discoteca.

Poi però succede qualcosa. Aldo lascia Germana e se ne va. La donna si fa accompagnare a casa da un amico di Laura

È quasi l’alba, le 3 e mezza del 25 aprile, quando la donna rincasa e si corica nel letto dove già sta dormendo il marito, che si sveglia.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti scoppia l’ennesima lite. Aldo Giovannini è un manesco e in un impeto d’ira – a detta degli investigatori – le mette le mani al collo e la strangola. L’accusa che Aldo muove a Germana è di spendere i soldi della famiglia.

Scomparsa Germana De Gasperi - 1985 - podcast Davide Mascitelli - Crimini Italiani

TENTATIVO DI STRANGOLAMENTO

Già mesi prima aveva tentato di strangolarla. Germana racconta alla madre: “Mi ha stretto forte il collo e io non ho reagito. Volevo vedere fino a che punto si sarebbe spinto. Quando non respiravo più ha allentato la presa.”

Germana per parecchio tempo era andata in giro indossando un foulard per nascondere i segni della violenza.

Germana ha detto ad Aldo più volte che vuole lasciarlo. È stanca di quest’uomo così violento ed oppressivo. Un uomo che non le lascia nemmeno i soldi per la spesa.

Ci sono, insomma, tutti gli elementi tipici di un rapporto di violenza di genere.

Dopo tre anni il matrimonio è ormai finito, la separazione è inevitabile. Ma la notte del 25 aprile probabilmente, anzi sicuramente, succede l’irreparabile.

Da quella notte Germana De Gasperi scompare nel nulla ed il suo corpo non verrà mai più ritrovato.

 
Sul caso di scomparsa di Germana De Gasperi ascolta il podcast di Davide Mascitelli, da mercoledì 10 maggio, ore 21, sul canale YouTube di “Crimini Italiani”.
 

La scomparsa di Germana De Gasperi. Podcast di Crimini Italiani

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window & Media è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.