Le serie televisive dedicate al crimine e alla giustizia occupano una parte importante delle programmazioni di Tv e piattaforme in streaming.
La cronaca nera da sempre interessa lettori, spettatori, ascoltatori di giornali, televisione e radio.
Vi sono interessi al limite del morboso, forme quasi di dipendenza dalle cronache oscure. Ma c’è anche chi si interessa al crimine e alla giustizia per capire chi siamo.
Il delitto, l’investigazione, i processi giudiziari sono occasioni potenti di lettura di una società.
Lo scopo di questo magazine – partito con la ricerca su come i media trattano il caso di Milena Sutter e quello di Lorenzo Bozano – è di affrontare da un punto di vista scientifico, ma anche umano, la lettura delle produzioni televisive su crimine e giustizia.
Il nostro tentativo è una voce spesso isolata. Il fatto, però, che una serie televisiva come The Investigation, sul caso di una giornalista svedese uccisa nel 2017, abbia voluto rompere gli schemi delle narrazioni noir ci conforta ad andare avanti.
Serie televisive crime da vedere. Guida ai migliori telefilm online
Le migliori serie tv thriller da vedere in streaming oppure in dvd. Le serie televisive in streaming – ma anche quelle classiche che trovi in Dvd – ci incollano allo schermo della smart tv, del computer, del tablet o dello smartphone per ore. Sei alla ricerca di una serie televisiva
Scomparsa a Lørenskog. Serie tv Netflix su come la verità abbia mille volti
La sparizione di una donna, nel 2018 in Norvegia, dà il via a un caso senza soluzione apparente. La serie tv Scomparsa a Lørenskog tratta con sguardo originale una di quelle storie – un fatto di cronaca nera – che ci incollano alla poltrona. E che suscitano mille interrogativi, in una
Only Murders in the Building. Serie tv sul fascino dei podcast true crime
La serie fa riflettere sul fenomeno dei podcast true crime tra persone di più generazioni. Tre estranei uniti da un palazzo, i podcast crime e un misterioso omicidio. Pezzi di un puzzle incollati tra loro da una miscela di ironia e sarcasmo. Con questi elementi, Only Murders in the Building
The Dropout. Serie tv su una truffa sanitaria all’ombra degli uomini di potere
La storia di Elizabeth Holmes e Theranos, azienda che doveva rivoluzionare la sanità. E si è fermata alle bugie. Doveva essere una rivoluzione nell’assistenza sanitaria degli Stati Uniti. Alla fine si rivelata una truffa miliardaria. Doveva essere la leggenda di una giovane donna tenace che si fa da nulla. Che
Anatomia di uno scandalo. Serie tv thriller che fa il solletico al Potere, senza criticarlo
Su Netflix una serie con l’ambizione di rivelare gli scandali dell’alta classe borghese britannica. Anatomia di uno scandalo è una serie televisiva, in sei episodi, che si guarda volentieri. La serie è tratta dall’omonimo romanzo di Sarah Vaughan. Non devi, tuttavia, farti conquistare dalla promessa che la serie Netflix riveli per
Shining Girls. Serie televisiva thriller su casi di femminicidio ad alto rischio
Il romanzo Shining Girls è diventato una serie tv con al centro l’uccisione di donne. Ci sono gli omicidi di giovani donne – femminicidi in piena regola – nella serie tv Shining Girls, che AppleTV+ propone online dal 29 aprile 2022. Il tema della violenza sulle donne non cessa, del resto,
Diavoli 2. Serie tv Sky sul mondo senza regole dell’alta finanza internazionale
Sullo sfondo della guerra dei soldi, la seconda stagione della serie thriller fra Brexit e pandemia. Una guerra tecnologica, la Brexit e una pandemia. Questi i nuovi problemi che si insinuano nella seconda stagione della serie financial thriller Diavoli, dal 22 aprile 2022 su Sky e Now Tv. Diavoli 2,
Inventing Anna. Serie tv Netflix sul grande inganno ai danni dell’élite di Potere
Il grande inganno a spese della ricca borghesia di New York fra le serie tv di successo. Una sorpresa? Direi proprio di no. Inventing Anna continua la sua marcia trionfale. Ed è una marcia che, ci scommetto, sarà parecchio lunga. Il perché è presto spiegato: la serie tv con protagonista
Il Re. Serie tv prison drama su Sky e Now: il carcere come specchio della società
Su Sky Tv e la piattaforma di streaming Now il primo prison drama targato Sky Original. Il protagonista della serie tv Il Re è Luca Zingaretti nel ruolo di Bruno Testori, direttore del San Michele, carcere dove esercita la sua personale idea di giustizia, al di sopra della legge dei