Le serie televisive dedicate al crimine e alla giustizia occupano una parte importante delle programmazioni di Tv e piattaforme in streaming.

La cronaca nera da sempre interessa lettori, spettatori, ascoltatori di giornali, televisione e radio.

Vi sono interessi al limite del morboso, forme quasi di dipendenza dalle cronache oscure. Ma c’è anche chi si interessa al crimine e alla giustizia per capire chi siamo.

Il delitto, l’investigazione, i processi giudiziari sono occasioni potenti di lettura di una società.

Lo scopo di questo magazine – partito con la ricerca su come i media trattano il caso di Milena Sutter e quello di Lorenzo Bozano – è di affrontare da un punto di vista scientifico, ma anche umano, la lettura delle produzioni televisive su crimine e giustizia.

Il nostro tentativo è una voce spesso isolata. Il fatto, però, che una serie televisiva come The Investigation, sul caso di una giornalista svedese uccisa nel 2017, abbia voluto rompere gli schemi delle narrazioni noir ci conforta ad andare avanti.

I dodici giurati - serie televisiva su Netflix su un caso di cronaca nera e il sistema giudiziario - blog Il Biondino della Spider Rossa - Maurizio Corte - Agenzia Corte&Media

“I dodici giurati”. La serie Tv su crimine e giustizia

Su Netflix le vicende di alcuni membri di una giuria popolare che deve giudicare una donna accusata di duplice omicidio. C’è qualcosa di speciale nelle produzioni cinematografiche dell’area belga e francese: la connessione, nelle storie raccontate, fra drammi privati e problematiche sociali. La serie televisiva fiamminga “I dodici giurati“, trasmessa

Leggi »