Ci sono vicende che meritano di essere viste sotto altri punti di vista.

Ce ne sono altre vicende che non sono mai state raccontate nella loro verità. Altre ancora che si mostrano assai differenti da come ci sono state narrate.

Quello che conta è che i racconti mirino alla verità sostanziale dei fatti. Che si fondino su documenti verificati, fonti attendibili e metodi scientifici di indagine e ricerca.

È poi fondamentale che alla base vi sia una tensione etica, un’indipendenza di pensiero e la volontà di comprendere senza pregiudizi.

Il Biondino della Spider Rossa - Lorenzo Bozano e Milena Sutter

Libro sul caso Sutter – Bozano

Cronaca nera: libro “Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media”. Il libro Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media – scritto da Maurizio Corte e Laura Baccaro – analizza il (presunto) sequestro di Milena Sutter, che sconvolse l’Italia e mezza Europa nel maggio del 1971. Lo fa

Leggi Tutto »

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.