Summerset, nuovo romanzo di Kristie Dickinson, rientra nel desiderio della scrittrice di far rivivere – come lei afferma – il passato nel presente.
Il libro Summerset segna il ritorno di Kylie Branson, del suo finanziere e pompiere Jason Lange, del suo cane Cupcake e di altri personaggi familiari a chi legge i romanzi della scrittrice.
Kristie Dickinson è nata a Harbour Springs, nello Stato del Michigan (Usa) e ora vive in California, a Orange County. E’ però sempre stata incuriosita dalla storia del Michigan settentrionale.
A Orange County, Kristie Dickinson lavora come giornalista ufficiale del tribunale quando non fantastica sull’uomo perfetto in un romanzo rosa.
Nel suo tempo libero, le piace il tennis, l’escursionismo/arrampicata, l’osservazione delle balene, il volontariato come naturalista su barche per l’osservazione delle balene, avventure di viaggio esotiche, Scrabble, scrivere sceneggiature, bloggare e controllare gli obiettivi dalla sua lista dei desideri.
In quella che sembra una vita passata, ha lavorato come ballerina professionista in tutto il mondo; e come insegnante di danza, modella e attrice professionista.
Autrice di diversi romanzi, alcuni sui tunnel segreti dell’era degli Anni Venti, e altri costruiti attorno alle superstizioni che circondano i leviatani sottomarini a Little Traverse Bay, ora Kristie Dickinson si è concentrata sull’omicidio più macabro irrisolto della zona del Michigan settentrionale.
Da dove parte il romanzo? Ha inizio dalla protagonista Kylie che – preoccupata per nuovo negozio che fa concorrenza alla sua pasticceria – legge anche una notizia locale sugli omicidi della famiglia Robison. E decide di risolvere il mistero che circonda il crimine nell’area di Good Hart.
La protagonista Kylie scopre di più sui molti misteri che circondano il caso Robison dallo storico locale Russ Whittaker, che ha studiato a lungo il caso.
Whittaker indica a Kylie il suo Libro bianco, dove impara sempre di più su chi potrebbe essere stato responsabile e perché. Whittaker dice a Kylie: “‘Tutti in città hanno una teoria diversa e pochi possono accettare la verità”.
Lo storico di Petoskey (Michigan), Rick Wiles, ha scritto un Libro bianco sugli omicidi di Robison. Ha così dato una direzione alla scrittrice Kristie Dickinson nella sua ricerca e ha fornito dettagli a volte omessi in altri rapporti.
Grazie a questa guida e alle sue stesse indagini, Dickinson esplora le varie teorie del crimine di oltre 50 anni fa. “Mi sono attenuta il più possibile alla storia dei fatti”, dice Dickinson parlando del mistero di Robison.
Molti hanno in mente chi possa essere il colpevole, ma di fatto – come la scrittrice Dickinson mostra – il caso rimane ufficialmente irrisolto. “Penso che ci sia un po’ di verità in ogni storia”, dice Dickinson.
Dickson, che scrive anche sceneggiature, dice che immagina anche tutti i suoi libri “come un film che si svolge nella mia testa”. Il suo obiettivo è sempre concentrarsi sullo sviluppo del personaggio e vedere i personaggi resistere alle tempeste sia interne che esterne, mentre “trovano un nuovo livello superiore di se stessi”.
Sono un giornalista, scrittore e media analyst irriverente. Insegno Comunicazione Interculturale, Giornalismo e Multimedialità all’Università di Verona. Ti aiuto a capire i media e la comunicazione per poterli usare con efficacia e profitto. Come? Con il pensiero critico, la comunicazione autentica e l’approccio umanistico applicati al mondo del crimine e della giustizia. Iscriviti alla newsletter Crime Window & Media. Per contattarmi: direttore@ilbiondino.org
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.