Perché il blog Il Biondino della Spider Rossa.
Sono Maurizio Corte, giornalista professionista, scrittore e studioso dei media. Sono l’autore guida di questo blog, che è anche un magazine frutto di un’agenzia di stampa (Corte&Media).
Perché un blog che si chiama Il Biondino della Spider Rossa? Per ispirare il pensiero critico e la comunicazione autentica, rendendo il mondo un posto più libero e migliore.
L’attenzione del blog – che è un magazine curato da un’agenzia giornalistica – è dedicato al crimine e alla giustizia. Perché il crimine e la giustizia ci toccano da vicino.
Nessuno può ritenersi esclusa o escluso. Nessuno può ritenersi assolto (o assolta), come cantava Fabrizio De André.
Il diritto a un giusto processo. Il diritto a giuste indagini, da cui tutto ha inizio. La presunzione di innocenza. Il rispetto dei diritti civili in una caserma o in un carcere. Tutto questo è nella Costituzione repubblicana, nata dalla Resistenza al nazifascismo.
Abbiamo toccato tutti con mano cosa significhi la privazione della libertà. Lo abbiamo provato con il lock-down del 2020 e con le restrizioni, causa Covid-19, dei mesi successivi. Lo abbiamo visto con le immagini dall’Ucraina, invasa dalla Russia.
Ebbene, finalmente tutti possiamo oggi affermare di sapere cosa significhi la privazione della libertà.
Possiamo oggi davvero comprendere la giusta pretesa che dietro questa o quella decisione coercitiva vi sia una valida motivazione giuridica.
Non ci possiamo più nascondere dietro la scusa del “non sapere”.
Ora, più che mai, abbiamo il diritto e il dovere di chiedere azioni di polizia e giudiziarie motivate, in linea con la Costituzione repubblicana e scevre da atti o intenzioni da dittatura di stampo fascista (o, se preferisci, comunista).
Il pensiero critico e il dissenso dalle versioni ufficiali
Sono, responsabile di questo blog, l’anima di un gruppo di studiosi, di giornalisti e di comunicatori che ama il pensiero critico, che ama l’analisi irriverente, che ama il dissenso dalle versioni ufficiali.
Un gruppo – ProsMedia – che ama l’etica nella comunicazione dei media.
Quel gruppo di ProsMedia è appassionato del mondo crime, dei thriller, del giornalismo investigativo. E vuole capire e spiegare come i media rappresentano la giustizia e il crimine.
Quel gruppo irriverente non ama le versioni dei potenti. Non ama le narrazioni a senso unico. Non ama le manipolazioni della verità.
Quel gruppo ha nel cuore il rispetto della persona.
Crediamo nei valori costituzionali del giusto processo, del contraddittorio fra le parti e della presunzione d’innocenza
Crediamo alla pena tesa al reinserimento dell’autore di reato. Rifiuta la criminalizzazione della persona; e rifiuta il concetto incostituzionale del “fine pena mai”.
I VALORI IN CUI PUOI RICONOSCERTI
- LIBERTÀ: libertà di ricerca, libertà di informazione, libertà di parola;
- AUTONOMIA: autonomia di pensiero, autonomia da verità ufficiali, autonomia da ogni forma di potere e oppressione;
- INTELLIGENZA CRITICA: nell’analisi di informazioni, notizie e narrazioni. Intelligenza critica nel lavoro di studio e ricerca;
- RISPETTO DELLA DIGNITÀ DELLE PERSONE: rispetto dei diritti costituzionali di tutti noi, rispetto della nostra diversità, rispetto dei diritti civili di cui siamo portatrici e portatori nella nostra umanità e cultura;
- SCIENZA: fiducia nel metodo scientifico, fiducia nel sapere scientifico, fiducia nel valore del dibattito e della ricerca fra studioso ed esperti che operano con metodo, libertà e autonomia
PERCHÉ SEGUIRE IL BIONDINO DELLA SPIDER ROSSA
Leggendo il blog / magazine e la newsletter Crime Window del Biondino della Spider Rossa potrai:
- acquisire un metodo di lettura e analisi critica dei media che si occupano di crimine e giustizia con produzioni di tipo informativo o di fiction (film, serie tv, saggi, romanzi);
- acquisire competenze critiche e di analisi che puoi spendere anche in altri campi (dal lavoro al tempo libero);
- acquisire una cultura del confronto, del dibattito e del dialogo interculturale da applicare in tutti i settori e le situazioni del vivere in società
BLOG E MAGAZINE “IL BIONDINO DELLA SPIDER ROSSA”
L’obiettivo del blog e magazine Il Biondino della Spider Rossa, testata giornalistica dell’agenzia d’informazioni Corte&Media, è di fornire notizie, articoli e inchieste sul mondo del crimine e della giustizia.
Le news riguardano serie televisive crime, film thriller, romanzi e saggi sul mondo della giustizia e delle indagini su delitti. Vi è poi la sezione sul caso di Milena Sutter e su quello di Lorenzo Bozano, a Genova, nel maggio del 1971.
ProsMedia è formata da un gruppo di giornalisti e comunicatori che collaborano con il Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona.
Oltre che giornalisti e comunicatori, ProsMedia è formato da studiosi della media analysis applicata al mondo del crimine e della giustizia.
Le notizie del magazine Il Biondino della Spider Rossa, sono ricercate, selezionate, valutate e pubblicate dopo un rigoroso controllo. Oltre alle news, ProsMedia svolge analisi dei testi e inchiesta giornalistica.
Il punto di riferimento dell’attività d’informazione del blog e magazine Il Biondino della Spider Rossa è l’etica giornalistica e il rispetto del Codice unico dei Doveri del Giornalista.
Oltre a questo, la difesa della dignità della persona e della libertà di informare e di essere informati.
Le informazioni inesatte, o qualsiasi imprecisione che tu possa notare, vengono rettificate.
Come REDAZIONE, il magazine che stai leggendo qui si avvale della collaborazione di Laura Baccaro, psicologa giuridica e criminologa.
Maurizio Corte
direttore del magazine Il Biondino della Spider Rossa
Contatti di editore, direttore e redazione
Il magazine Il Biondino della Spider Rossa è un supplemento d’informazione, news, articoli e inchieste dell’agenzia d’informazioni Corte&Media. Direttore responsabile ed editore: Maurizio Corte.
Registrazione al Tribunale di Verona n° 2111 del 28.05.2018
Redazione e sede: via Generale C. A. Dalla Chiesa 10 – 37030 Mezzane di Sotto (Verona).
Provider dei servizi internet di questo magazine: SiteGround (Usa)
Email della redazione: redazione@ilbiondino.org
Email del direttore Maurizio Corte: direttore@ilbiondino.org
Direzione e Redazione del Magazine Il Biondino della Spider Rossa
Di seguito i componenti della redazione del magazine Il Biondino della Spider Rossa, supplemento dell’agenzia d’informazioni Corte&Media.
Maurizio F. Corte (direttore)
Giornalista professionista e direttore responsabile del magazine. Insegna Giornalismo interculturale e Multimedialità all’Università degli Studi di Verona nel corso magistrale di Editoria e Giornalismo. E’ docente e membro del comitato scientifico del Master in “Intercultural Competence and Management” del Centro Studi Interculturali dell’ateneo scaligero.
Sito web: www.corte.media
Social: Linkedin
Laura Baccaro
Redattrice del magazine, è professoressa a contratto in alcuni atenei italiani dove insegna Criminologia e Psicologia criminale. Dirige la “Rivista di psicodinamica criminale”.
Sito web: www.laurabaccaro.it
Social: Linkedin
Elena Guerra
Dottoranda di ricerca al Centro Studi Interculturali dell’Università di Verona è giornalista e addetta stampa, dirige il quotidiano online Heraldo. Laureata magistrale in Giornalismo interculturale e Scienze della Comunicazione, collabora dal 2009 con il Master in “Intercultural competence and management” del Centro Studi Interculturali dell’ateneo veronese.
Sito web: www.prosmedia.org
Social: Linkedin
Cristina Martini
Collaboratrice del magazine, è copywriter, ricercatrice e media educator, laureata magistrale in Editoria e Giornalismo. Si è specializzata all’Università La Sapienza su Taltac2, software per il trattamento automatico lessicale e testuale e per l’analisi del contenuto dei media.
Sito web: www.prosmedia.org
Social: Linkedin
Nicoletta Apolito
Collaboratrice del magazine, è comunicatrice ed esperta di Transmedia Storytelling, Appassionata di “true crime stories”, ama analizzare i casi giudiziari e criminali, sia di fiction che reali, da un punto di vista narrativo.
Sito web: https://prosmedia.org
Social: Linkedin
Gaia Corradino
Collaboratrice del magazine, digital strategist ed esperta di Transmedia Storytelling, è laureata magistrale in Editoria e Giornalismo. Collabora come Social Media Editor e content creator per ProsMedia occupandosi di grafica e analisi della scrittura giornalistica.
Sito web: https://prosmedia.org
Social: Linkedin
LIBRO INCHIESTA E NEWSLETTER
- Scopri il libro Il Biondino della Spider Rossa su Amazon Libri. Un testo che ti porta a leggere con metodo e rigore, da una prospettiva innovativa e irriverente, i casi di giudiziari (true crime stories e storie di fiction)
- Puoi iscriverti alla Crime Window Newsletter per avere aggiornamenti e approfondimenti su film, serie tv, libri e argomenti legati a crimine, giustizia e media
- Puoi iscriverti ad Amazon Prime Video per guardarti il ricco catalogo di film e serie tv
PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
Ci teniamo alla tua privacy. Per leggere tutti i dati vai alla pagina di PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY, che sono ospitate sul sito di Iubenda, servizio sulla normativa in materia.