La storia della battaglia di una donna contro un sistema giudiziario che vuole condannare senza prove. “Una intima convinzione” è un film che racconta, traducendolo in narrazione cinematografica, il Caso Viguier, un fatto di cronaca di vent’anni fa in Francia. ...
Crimine, Giustizia & Media
Serie Tv “L’Alligatore”. Dove sta l’imbroglio giudiziario
Nella serie televisiva tratta dai romanzi di Carlotto e in altri casi di cronaca nera lo schema è lo stesso. La recensione sulla serie Tv "L'Alligatore", proposta dalla Rai e disponibile su RaiPlay, non può...
“Doppio Sospetto”, film sugli inganni della realtà
Il thriller ispirato a Hitchcock pone il problema dello scarto fra verità e inganno.E' un film del genere thriller psicologico, quello di "Doppio sospetto", tratto dal romanzo di Barbara Abel Derrière la haine ("Dietro l'odio",...
“Lo stalker della stanza accanto”, thriller controverso
Recensione di un film sulla violenza di genere che scade nello stereotipo e non dà anima e mordente alla storia. C'è qualcosa di malato - nel senso di malattia del pregiudizio - in qualche sceneggiatore....
Il Biondino della Spider Rossa inventato dai giornalisti
Bozano non era biondo. Non era magrolino. Ma resta il "Biondino".Come mai hanno inventato un "biondino" che non c'è?La domanda è fondamentale, se si vuole leggere il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano da...
Bozano sui giornali: capro espiatorio e “folk devil”
I media e la criminalizzazione di un sospettato prima ancora della condanna.Che gusto c'è, colleghi giornalisti, a distruggere una persona? A offenderla senza appello?Una risposta l'ho. E anche un movente. Ma qui ci interessa sapere...
La “persona Lorenzo Bozano” oltre il pregiudizio dei media
Caso Sutter: analisi criminologica di Lorenzo Bozano. Che volto ha il "mostro"? Già la domanda, con l'uso della parola "mostro", vuole essere provocatoria. Una domanda che vuole smontare il tentativo - purtroppo riuscito in buona...