Milena Sutter, 13 anni, scompare a Genova giovedì 6 maggio 1971, all’uscita dalla Scuola Svizzera che frequentava.

Il suo corpo, senza vita, viene trovato due settimane dopo – giovedì 20 maggio – al largo della spiaggia di Priaruggia, nella zona est di Genova.

L’unica persona sospettata e indagata, almeno in via ufficiale, è Lorenzo Bozano, 25 anni.

Sarà soprannominato dai giornalisti il “biondino della spider rossa”. Non è biondo, né magrolino.

Assolto nel 1973, in primo grado, Bozano viene condannato all’ergastolo nel 1975, nel processo d’appello.

Questo blog è dedicato al caso di Milena Sutter e a quello di Lorenzo Bozano ed è frutto di una ricerca universitaria – qui espressa in forma divulgativa – sul tema crimine, giustizia e media.

Sul caso la criminologa Laura Baccaro e Maurizio Corte, giornalista e media analyst, hanno scritto il libro Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media.

La ricerca è condotta dall’associazione culturale ProsMedia, sotto il coordinamento scientifico di Maurizio Corte, nell’ambito del Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona.

Caso Sutter Bozano - magazine ilbiondino.org - ProsMedia - Agenzia Corte&Media - Photo 148214040 Pop Nukoonrat Dreamstime-min

La “bambina rapita” costruita dai giornali

Milena Sutter era una ragazza che dimostrava 16 anni. Non era la figura che vogliono farci credere. Ci sono parole che ci costruiscono un mondo dattorno. Quelle parole inventano oggetti che non esistono. Ne trasformano altri. Le parole, poi, veicolando significati forniscono interpretazioni al mondo. E costruiscono storie. Nei testi giornalistici

Leggi
Genova - Il Biondino della Spider Rossa - magazine ilbiondino.org - ProsMedia - Agenzia Corte&Media - Photo 9117275 Antonio Scarpi Dreamstime-min

Genova, scenografia di un crimine

Cronaca nera e anni settanta: il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano. Quando leggiamo un romanzo, una storiella, una favola o qualunque altra tipologia di testo narrativo, si percepisce la sensazione di entrare in un nuovo mondo. Ogni bravo scrittore che si rispetti veste i panni di un artigiano

Leggi
Milena Sutter - Rapimento e omicidio - Genova - 6 maggio 1971 - www.ilbiondino.org

Milena Sutter nel 1971: il ruolo dei giornali nel “sequestro”

Come i media inventarono un “biondino” che non c’era. Le narrazioni costruiscono la realtà. Le storie forgiano il nostro modo di vedere il mondo. Le parole costruiscono mondi che non esistono. Così è accaduto, in parte, anche per la vicenda del (presunto) sequestro e omicidio di Genova, nel maggio del

Leggi
Caso Sutter-Bozano - rapimento Milena Sutter - magazine ilbiondino.org - ProsMedia - Agenzia Corte&Media Photo 2225115 Andrey Zyk Dreamstime---

Sequestro Sutter: dubbi sulla telefonata del rapitore

Fu davvero un rapimento quello di Milena Sutter? Oppure una messinscena? C’è qualcosa di teatrale nel dramma di Milena Sutter. La realtà, purtroppo, del teatro non ha nulla dato che la ragazzina – scomparsa a Genova nel maggio 1971 – ha perso la vita. Il “colpo di teatro”, a giudizio

Leggi
Lorenzo Bozano - intervista alla Rai del 1971 - blog ilbiondino.org - Agenzia Corte&Media Verona

“Bozano non mente quando dice di non aver mai visto Milena”

L’analisi del volto del “biondino della spider rossa” smentisce la figura del Bozano bugiardo. Anche nel caso di Milena Sutter e di Lorenzo Bozano si registra un comportamento degli inquirenti che rileviamo spesso nelle relazioni interpersonali. Quando non riusciamo a smentire una persona sul piano dei dati di fatto, ci

Leggi
Cronaca Nera - Sequestro di Milena Sutter - Lorenzo Bozano - blog Il Biondino della Spider Rossa - Agenzia Corte&Media Verona

Il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano

Sequestro e omicidio di Milena Sutter e condanna di Lorenzo Bozano. I conti tornano? No, non tornano. C’è un caso di cronaca nera che, a distanza di 50 anni, non smette di porre un interrogativo: tutto è come appare? O vi è una verità da portare alla luce? Cosa accadde il 6 maggio

Leggi
Photo 204478810 Chernetskaya Dreamstime-min

Milena e Yara: cosa accadde alle due ragazze?

L’analisi delle vicende delle due ragazzine può dirci molte cose. Ci sono vicende che, come sappiamo, hanno punti di contatto tali da consentire di illuminarsi a vicenda. Cos’è accaduto a Yara Gambirasio? Cos’è accaduto a Milena Sutter? Le vicende delle due studentesse, la prima nel 2010 e la seconda nel

Leggi

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window & Media è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.