Doctor Strange nel Multiverso della Follia, diretto da Sam Raimi, nuovo film Marvel Studios, è dal 4 maggio nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è interpretato da Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen, Benedict Wong, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Si unisce a loro Xochitl Gomez, che interpreta America Chavez, un nuovo personaggio dei fumetti amato dai fan.
Il film, collegato agli eventi di WandaVision e dell’ultimo film di Spider-Man, è una corsa attraverso il Multiverso con Doctor Strange, il suo fidato amico Wong e Wanda Maximoff, alias Scarlet Witch.
LA TRAMA DEL FILM
Passati gli eventi di Spider-Man: No Way Home (2021), la prima stagione di Loki (2021) e WandaVision (2021), Stephen Strange impiega i suoi poteri magici per modificare il tempo e lo spazio. Lo fa con un incantesimo proibito e apre le porte al Multiverso.
Nel tentativo di rimettere in ordine un mondo in cui tutto sta cambiando, Strange chiede l’aiuto di Wong e di Wanda Maximoff. Tuttavia una terribile minaccia l’umanità e l’intero universo. La minaccia ha proprio le fattezze del dottor Strange.
PERSONAGGI DEL FILM
Stephen Strange, interpretato da Benedict Cumberbatch: un ex-neurochirurgo divenuto Maestro delle Arti Mistiche in seguito a un incidente automobilistico che ha fatto terminare la sua carriera.
Wong, interpretato da Benedict Wong: il nuovo Stregone Supremo, mentore e amico di Strange.[5][6]
Christine Palmer, interpretata da Rachel McAdams: ex-collega e interesse amoroso di Strange.
Karl Mordo, interpretato da Chiwetel Ejiofor: un vecchio allievo dell’Antico e mentore di Strange, ora diventato suo nemico.
Wanda Maximoff / Scarlet Witch, interpretata da Elizabeth Olsen: può sfruttare la magia del caos, utilizzare l’ipnosi, la telecinesi e alterare la realtà.
America Chavez, interpretata da Xochitl Gomez.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Il trailer del film
Sono un giornalista professionista, scrittore e media educator irriverente. Insegno Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università di Verona. Faccio ricerca su come i media rappresentano la società, il crimine e la giustizia. Sito web: Corte&Media. Per contattarmi: direttore@ilbiondino.org