L’investigazione ĆØ una delle attivitĆ umane che più ci appassiona. Ć mossa dalla curiositĆ , dalla paura, dalla tensione alla veritĆ .
L’investigazione viene sollecitata dal mistero, dalla nostra voglia di superare la barriera dell’omertĆ , dal senso di giustizia che ci anima.
L’investigazione si declina su più fronti, quando diventa professione: uno ĆØ la Psicologia Investigativa; l’altro ĆØ il Giornalismo Investigativo.
La Psicologia Investigativa ĆØ una disciplina utile per studiare – con metodo e logica scientifica – i casi criminali e giudiziari.
IlĀ Giornalismo Investigativo e d’Inchiesta ĆØ la declinazione più nobile del giornalismo, da cui mutua le tecniche più raffinate. Obiettivo? Cogliere la veritĆ sostanziale dei fatti.
In questa sezione del magazine pubblichiamo gli articoli che hanno a che fare con l’investigazione. Con la volontĆ di andare oltre le veritĆ ufficiali, in modo scomodo. E irriverente.
Yara Gambirasio e Milena Sutter. Criminal Profiling: il rapporto fra vittima e offender
I punti di contatto fra i casi delle due ragazzine di 13 anni: Yara (anno 2010) e Milena (anno 1971) Abbiamo voluto fare un confronto fra i destini di due ragazzine di 13 anni, scomparse a 40 anni di distanza: Milena Sutter e Yara Gambirasio. Cos’hanno da condividere Milena e
Yara Gambirasio: l’omicidio, l’assassino e il film (mediocre e tendenzioso) su Netflix
Cosa racconta l’autopsia? Che ruolo ha avuto la maestra della ragazzina? Quali sono gli aggiornamenti sul caso? E Massimo Bossetti ĆØ innocente? La vicenda diĀ Yara Gambirasio e di Massimo Giuseppe Bossetti non ha fine. La sparizione dei campioni di Dna – che hanno collegato la morte della ragazzina e il
Il corpo di Yara Gambirasio e i punti in comune con due casi di giovani morti
La ragazza di Brembate trovata senza vita in un periodo segnato da due altre tragedie. Il periodo da novembre 2010 a gennaio 2011 ĆØ un anno di macabre casualitĆ che si verificano a Chignolo d’Isola e nella zona limitrofa. Sono i mesi in cui scompare Yara Gambirasio (il 26 novembre)
Milena e Yara: cosa accadde alle due ragazze?
L’analisi delle vicende delle due ragazzine può dirci molte cose. Ci sono vicende che, come sappiamo, hanno punti di contatto tali da consentire di illuminarsi a vicenda. Cos’ĆØ accaduto a Yara Gambirasio? Cos’ĆØ accaduto a Milena Sutter? Le vicende delle due studentesse, la prima nel 2010 e la seconda nel
Milena e Yara: scomparsa e morte di due ragazze
La sparizione e la morte di Yara Gambirasio e Milena Sutter hanno punti oscuri in comune. E’ possibile confrontare un caso del 1971, un (presunto) rapimento e (presunto) omicidio a Genova, con la vicenda della Bergamasca? Noi ci abbiamo provato a esaminarle in parallelo. Facendo luce sugli angoli più inquietanti.
Come la Psicologia Investigativa aiuta a scoprire gli autori di delitti
La Psicologia Investigativa ĆØ un ramo della Psicologia Giuridica, che applica la psicologia al mondo legale e forense. La storia della Psicologia Giuridica ĆØ recente, s’inizia alla metĆ del XIX secolo soprattutto in Germania e Gran Bretagna.Ā Negli ultimi anni, grazie agli studi e agli apporti di John Douglas e