Hooked, questo il titolo della prima serie originale indipendente di podcast della Apple.
Le versioni precedenti di podcast di Apple sono state di Apple TV+ (The Line) o Apple News (Apple News Today).
Non è invece dato sapere se vi sarà anche una versione televisiva di Hooked. A darne notizia della serie originale di podcast è il magazine 9to5Mac che si occupa di tutto ciò che riguarda il mondo Apple.
Hooked: di cosa tratta il podcast della Apple
Hooked è un podcast diviso in nove episodi sulla storia criminale di Tony Hathaway, la cui dipendenza dagli oppiacei lo ha portato a una carriera di rapinatore di banche.
Il podcast è disponibile gratis all’interno dell’app Apple Podcasts o tramite il feed RSS del magazine 9to5Mac per ascoltarlo in qualsiasi app di podcast.
Hooked è presentato dal giornalista Josh Dean. Contiene tutt’una serie di interviste, fatte nel corso degli anni, con la famiglia di Hathaway e le forze dell’ordine.
Apple ha lanciato il podcast a inizio novembre 2021 con tre episodi. Poi sono andati online i nuovi episodi.
Non sono chiari i piani di Apple nella produzione di podcast originali, fa sapere il magazine 9to5Mac.
Non si sa quante produzioni di podcast originali Apple abbia in cantiere. Solo un podcast è stato in precedente segnalato come finalizzato a diventare una serie: è il podcast documentario, non ancora uscito online, su Siegfried & Roy.
I precedenti podcast di Apple sono stati tutti legati a un progetto televisivo originale, come i podcast di Foundation o For All Mankind.
Allo stesso modo, The Line è stata lanciata come una serie di podcast in sei parti per affiancare una serie Apple TV+ in quattro parti in anteprima alla fine di novembre 2021.
Finora, il podcast Hooked non è associato a una serie televisiva. Questo nonostante il podcast sia stato pubblicato da Apple TV+. Tuttavia è possibile che un progetto televisivo sul rapinatore di banche sia annunciato in futuro.
Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?
Crime Window è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo.
Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone.
ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.
Giornalista professionista, scrittore e media analyst. Insegna Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università degli Studi di Verona. Dirige l’agenzia d’informazioni e consulenza Corte&Media. Contatto Linkedin. Sito web Corte&Media. Email: direttore@ilbiondino.org
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.