Il serial killer – I casi della dottoressa Altosole è il nuovo romanzo della scrittrice Paola De Nisco.
Si tratta di un noir ambientato in una Genova macchiata da efferati omicidi seriali sui quali indaga la criminologa Chicca Altosole. È una Genova dei nostri giorni, dove il fascino un po’ decadente dei vicoli convive con la straordinaria bellezza dei panorami marini.
Il primo libro noir di Paola De Nisco, Il serial killer, avrà il seguito di altri episodi, come si evince dal sottotitolo “I casi della Dott.ssa Altosole”.
In Genova, questa città arrampicata sulla collina ma che stupisce per i suoi luoghi nascosti, si snodano le vicende della brillante psicologa e criminologa Francesca Altosole, detta Chicca, la quale, per il suo ineccepibile intuito, lavora spesso in stretta relazione con il vicequestore della squadra omicidi, Sergio Franceschi, amico e collega di suo marito morto due anni prima in servizio.
La dottoressa Altosole condivide con una collega e fraterna amica di vecchia data, Monica, uno studio di psicoterapia a Genova, nella centrale via XX Settembre.
Le vicende che vedono coinvolta la protagonista iniziano con il rinvenimento del cadavere di una giovane donna, nuda e senza documenti, strangolata con una corda e abbandonata all’interno di una barca.
Ha inizio così il perverso “gioco” che l’ignoto assassino propone agli investigatori, loro malgrado, ai quali lascia su ogni luogo del delitto un biglietto con un enigma, la cui soluzione porterà alla vittima successiva.
Questo “gioco”, sempre più pericoloso, condurrà alla cattura del colpevole? E quante persone verranno uccise prima che la dottoressa e il vicequestore riescano a trovarlo?
Chicca, durante le indagini, si troverà a confrontarsi con un poliziotto della sezione omicidi di La Spezia, Daniele Paganini, di cui si innamorerà sconsideratamente, ricambiata.
Avrà futuro la loro storia d’amore? Un altro enigma da risolvere.
La scrittrice Paola De Nisco
Paola De Nisco nasce a Genova, ma trascorre parte della sua infanzia e adolescenza a Padova, città che influirà positivamente sul suo modo di essere.
Fa ritorno a Genova nel 1976 e, finiti gli studi, comincia subito a lavorare come impiegata.
Per un periodo di circa dieci anni ha cantato, a livello amatoriale, in alcuni gruppi pop della sua città.
Ha sempre avuto la passione di scrivere, ma solo nel 2018 comincia a farlo seriamente dopo aver ricevuto commenti entusiastici da alcuni suoi conoscenti scrittori.
Ha pubblicato Io comunque sono Paola, il racconto della sua intensa vita suddividendola per eventi, emozioni, ricordi e sentimenti.
Poi ha scritto il romanzo Alla fine, il silenzio, la storia vera di una donna coraggiosa che, dalla fine della Seconda guerra mondiale fino all’inizio degli anni ’80 deve affrontare continuamente la malignità delle persone, senza mai smettere di coltivare sentimenti autentici e veri affetti.
Con il romanzo Il serial killer, delle Edizioni Pav, Paola De Nisco sperimenta il genere noir, che le permette di coniugare, oltre alla passione per la scrittura, il grande desiderio di aver voluto svolgere la professione di psicologa.
Dall’anno scorso è tornata a vivere a Padova; è stata sposata due volte, ha un figlio di 37 anni e una dolcissima border collie di nome Paffy.
DOVE E COME COMPRARE IL ROMANZO IL SERIAL KILLER
Il romanzo Il serial killer, edito da PAV edizioni, è disponibile in vendita sul sito della casa editrice, su tutte le piattaforme di vendita di libri online, sul sito della libreria ribelle (www.libreriaribelle.com) e in tutte le librerie.
Fino al 31 dicembre 2021, nell’acquisto del romanzo Il serial killer vi è uno sconto del 15% inserendo il codice “aiutato autore 2021” su tutto il catalogo della casa editrice: https://pavedizioni.it/prodotto/serial-killer
Ecco il link per acquistare il libro direttamente dalla casa editrice: https://pavedizioni.it/prodotto/serial-killer con le seguenti promozioni: su ogni libro ordinato verrà inviato un altro libro in omaggio (scrivere nelle note la collana che si preferisce).
Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?
Giornalista professionista, scrittore e media analyst. Insegna Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università degli Studi di Verona. Dirige l’agenzia d’informazioni e consulenza Corte&Media. Contatto Linkedin. Sito web Corte&Media. Email: direttore@ilbiondino.org