A oltre mezzo secolo dal caso di Genova (maggio 1971), un libro con testimonianze e documenti inediti.
Milena Sutter, 13 anni, scompare giovedì 6 maggio 1971, intorno alle ore 17, all’uscita della Scuola Svizzera, a Genova. Il suo corpo, senza vita, viene trovato in mare, al largo della spiaggia di Priaruggia, il 20 maggio successivo.
Le lettura che viene subito data del caso è una soltanto: Milena – figlia di un ricco industriale della cera, Arturo Sutter – è stata rapita, per estorcere 50 milioni di lire alla famiglia (circa 500 mila euro di oggi); ed è stata subito uccisa.
La lettura, giudiziaria, viene peraltro smentita dall’analisi scientifica dei fatti e dell’esame autoptico.
Il colpevole – altra lettura data subito al caso – è Lorenzo Bozano, 25 anni, figlio dell’alta borghesia genovese, perdigiorno senza arte né parte, il rapitore e l’assassino. Voleva fare la bella vita e così ha rapito la ragazzina.
Bozano ha poi una seconda condanna, ufficiosa: è un deviato sessuale, un “maniaco”.
Lorenzo Bozano viene assolto in primo grado, nel 1973, per insufficiente di prove. Viene condannato in appello, nel 1975, all’ergastolo. Scappa all’estero, ma nel 1979 viene arrestato in Francia.
In prigione a Porto Azzurro (Isola d’Elba), Bozano ottiene la semilibertà nel 1994. Nel 1997 la perde per una condanna per molestie sessuali ai danni di una ragazza, a Livorno.
Lorenzo Bozano – che ho avuto modo di conoscere da ottobre 2010 e che ho intervistato parecchie volte, via lettera e in video – muore all’improvviso il 30 giugno del 2021, all’Isola d’Elba. Si è sempre professato innocente.
“Milena Sutter. Verità e misteri”. Libro di Graziano Cetara
Sul caso di Milena Sutter, a 52 anni di distanza e a cinque anni dal libro di Laura Baccaro e Maurizio Corte (“Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media”), l’editrice Minerva pubblica un libro di Graziano Cetara, giornalista del Secolo XIX.
Il libro si intitola Milena Sutter. Verità e misteri sul delitto del biondino della spider rossa.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano
- Il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano
- Lorenzo Bozano un killer? I killer sono altri
- Caso Sutter-Bozano: 50 imbrogli contro la verità
- Puoi trovare il libro del giornalista Graziano Cetara, “Milena Sutter” in libreria oppure, attraverso questo link di affiliazione, su Amazon Libri.
corte.media

Io per le strade di quartiere. Franco Califano

Sono un giornalista professionista, scrittore e media educator irriverente. Insegno Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università di Verona. Faccio ricerca su come i media rappresentano la società, il crimine e la giustizia. Sito web: Corte&Media. Per contattarmi: direttore@ilbiondino.org
