Il romanzo Shining Girls è diventato una serie tv con al centro l’uccisione di donne.
Ci sono gli omicidi di giovani donne – femminicidi in piena regola – nella serie tv Shining Girls, che AppleTV+ propone online dal 29 aprile 2022.
Il tema della violenza sulle donne non cessa, del resto, di ispirare romanzieri, oltre che autori di film e serie televisive
Purtroppo molte violenze di genere restano impunite. Oppure, se punite, vi si arriva quando la vittima ha già perso la vita.
Viene da sé pensare che i crimini commessi restino spesso senza colpevole. Tuttavia anche l’omicida più impassibile può commettere un errore.
L’errore, nel caso che di questa serie televisiva, è quello di aver lasciato in vita Kirby Mazrachi, che non si dà pace finché non trova l’artefice della sua quasi morte.
“Dopo quello che lui mi ha fatto, le cose non sono come dovrebbero. Dalle piccole cose, fino alle grandi”, dice Kirby, la protagonista di questa serie tv thriller.
LA MISSIONE AD ALTO RISCHIO DI KIRBY
Riuscirà la donna che si trova a vivere in una realtà in continuo mutamento a fermare il killer? Ovvero un uomo che ha già tentato di farle del male molto tempo prima?
Il suo è un viaggio attraverso lo spazio e il tempo per rintracciare un killer assai pericoloso, prima che possa rintracciarla.
A compiere il viaggio, nei panni di Kirby, è la vincitrice dell’Emmy Award, Elisabeth Moss, in Shining Girls, la serie tv definita “thriller metafisico”.
La serie è proposta da Apple TV+, dove è online dal 29 aprile con i primi tre episodi, seguiti da un nuovo episodio settimanale, per un totale di 8 puntate.
Elisabeth Moss, va ricordato, è l’attrice protagonista di The Handmaid’s Tale, di cui sono in corso le riprese della quinta stagione.
Ideata da MRC Television, la serie Shining Girls è prodotta anche da Appian Way di Leonardo DiCaprio e adattata per la televisione dalla showrunner Silka Luisa, con la vincitrice dell’Emmy Award Michelle MacLaren che dirige i primi due episodi.
Shining Girls è una serie tv thriller dai toni fantastici e il ritmo travolgente.
Shining Girls. La trama della serie tv su AppleTV+
Basata sul romanzo bestseller di Lauren Beukes, la serie tv Shining Girls segue le vicende di Kirby Mazrachi (interpretata da Elizabeth Moss), un’archivista di un giornale di Chicago.
Kirby aveva l’ambizione di fare la giornalista. Ma i suoi sogni si sono interrotti a
seguito di una traumatica aggressione. È sopravvissuta per miracolo.
Quando Kirby scopre che un recente omicidio rispecchia le dinamiche del suo caso, collabora con il giornalista, esperto Dan Velazquez (interpretato da Wagner Moura) per scoprire l’identità del suo aggressore.
Più si rende conto che questi cold case sono legati tra loro, più i traumi personali e la realtà offuscata di Kirby consentono al suo aggressore di rimanere sempre un passo avanti alle indagini.
Lentamente, Kirby si rende conto che l’uomo a cui sta dando la caccia non è un semplice maniaco.
Molte, troppe ragazze sono state uccise a Chicago. L’assassino è un uomo violento e crudele, un sadico. E a farne le spese sono giovani donne, forti, indipendenti e
talentuose.
UN KILLER CHE AGISCE IN PIÙ EPOCHE
Come un cacciatore, il killer insegue le sue vittime attraverso le epoche. Le scova da bambine e torna a ucciderle quando sono sbocciate, al culmine del loro splendore.
Come può, allora, Kirby trovare e catturare un uomo che non esiste?
Come racconta il romanzo, il killer si chiama Harper e i suoi primi delitti risalgono addirittura all’epoca della Grande Depressione.
È stato allora che ha trovato una Casa, le cui porte permettono di viaggiare nel tempo. Il killer può così saltare avanti e indietro tra passato, presente e futuro.
Nel cast della serie tv ci sono anche Jamie Bell, Phillipa Soo, Amy Brenneman, Christopher Denham e Deanna Reed-Foster.
Michelle MacLaren dirige la serie di cui è produttrice esecutiva insieme a Rebecca Hobbs per MacLaren Entertainment.
A dirigere la serie è Daina Reid, che è produttrice esecutiva, come l’autrice
Lauren Beukes e Alan Page Arriaga.
Shining Girls è una storia sempre attuale, come purtroppo lo sono i casi di femminicidio, le aggressioni e le violenze alle donne in ogni loro forma.
Va sottolineato che l’autrice sudafricana Lauren Beukes, nominata dal Guardian tra le migliori giovani scrittrici di fantascienza, è riuscita a confezionare una storia definita dal maestro Stephen King “geniale”.
In Italia il libro Shining Girls è edito da Il Saggiatore.
- Puoi acquistare il romanzo nella tua libreria di fiducia, oppure attraverso un link di affiliazione, su Amazon Libri.
Violenza sulle donne
Il tema della violenza di genere, con una certa attenzione al fenomeno del femminicidio, mi sta a cuore in modo particolare.
Per questo, come magazine Il Biondino della Spider Rossa, diamo spazio alle narrazioni fiction di qualità (film e serie tv). E agli approfondimenti su casi di cronaca nera che possano sensibilizzare su questo argomento.
Per quanto mi riguarda, considero – come studioso – un caso di femminicidio anche quello di Milena Sutter. Nonostante le cause della morte siano tutte da chiarire sul piano medico-legale.
GUIDA AGLI ARTICOLI SU CASI DI VIOLENZA SULLE DONNE
Eccoti una serie di cinque articoli, pubblicati sul magazine Il Biondino della Spider Rossa che riguardano la violenza di genere e i casi di femminicidio.
Si tratta di storie vere, in alcuni casi, e di storie di fiction, in altri casi, che sono comunque di qualità. E tengono alta la sensibilità verso una violenza ancora tutta da vincere.
- Making a Murderer
- Yara Gambirasio
- The Fall – Caccia al Serial Killer
- Lo stalker della stanza accanto
- Obsessio. La storia di Trevor McNillis
- Stalking. Di cosa si tratta, come individuarlo e quand’è reato
- Il controverso caso di Sophie
- Omicidio a Easttown
- The Night Stalker
La serie televisiva Shining Girls è quindi una produzione – disponibile su AppleTV+ dal 29 aprile 2022 – per gli appassionati del genere crime. Ma, come ci piace sottolineare, fa anche riflettere sulla violenza ai danni delle donne.
Maurizio Corte
corte.media
- HOME PAGE DEL MAGAZINE IL BIONDINO DELLA SPIDER ROSSA
- SCOPRI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SUL MONDO CRIME
***
Ti è piaciuto l’articolo? Sostieni il magazine che stai leggendo!
Se apprezzi il lavoro di analisi critica che come redazione de Il Biondino della Spider Rossa stiamo facendo, dai uno sguardo ai partner commerciali.
I link qui sotto sono collegamenti di affiliazione pubblicitaria. Tu risparmi con le offerte degli store online, il magazine guadagna una percentuale per ogni acquisto senza questa gravi sul tuo conto.
Abbiamo scelto questi store online perché li usiamo anche noi e ci troviamo bene.
Cosa aspetti? Facci un giro 😉
- HOTEL, B&B, AGRITURISMI E CASE: I CONSIGLI DI BOOKING
- DOVE MANGIARE CON LE PROPOSTE CHE TI OFFRE GROUPON
- COMPRA I VINI MIGLIORI CON L’ENOTECA ONLINE VINOPURO
- SHOPPING ONLINE: SCOPRI LE OFFERTE DI IDEALO
- SEI UNO SPORTIVO? ABBIGLIAMENTO E ARTICOLI CON DF SPORT SPECIALIST
- AMAZON: LIBRI E CULTURA NELLO STORE INTERNAZIONALE
Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?
Giornalista professionista, scrittore e media analyst. Insegna Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università degli Studi di Verona. Dirige l’agenzia d’informazioni e consulenza Corte&Media. Contatto Linkedin. Sito web Corte&Media. Email: direttore@ilbiondino.org