Cerchi un film thriller da vedere? Ti appassionano i film drammatici?
Vuoi guardare un film thriller di qualità, sia sul piano estetico che per la qualità della narrazione e lo scavo psicologico dei personaggi?
Qui trovi i film gialli da vedere, i thriller più belli e che ti consigliamo.
Per ogni film giallo ti presentiamo la trama, una scelta delle recensioni più pertinenti e l’analisi che facciamo della pellicola thriller.
L’obiettivo è quello di portarci come spettatori, lettori e fruitori appassionati ma anche consapevoli dei contenuti dei media legati al crimine e alla giustizia.
Alcuni film ci aiutano a capire il mondo del crimine e della giustizia. L’importante è che quella comprensione – qui attraverso i film thriller – ci renda consapevoli di come funzionano il crimine e la giustizia.
Cerchi un film thriller da vedere? Ti appassionano i thriller psicologici?
Vuoi guardare un film thriller di qualità, sia sul piano estetico che per la qualità della narrazione e lo scavo psicologico dei personaggi?
In questa pagina trovi i film gialli da vedere, i thriller più belli e che ti consigliamo.
Per ogni film giallo ti presentiamo la trama, una scelta delle recensioni più pertinenti e l’analisi che facciamo della pellicola thriller.
“Un giorno e mezzo”. Film thriller sulla stupidità di certa Polizia
L’esempio di come gestire da dilettanti un conflitto familiare. Fallire la mediazione porta diritto alla tragedia. C’è un modo efficace di gestire i conflitti e di fare mediazione interculturale. E c’è un modo efficace di fare la parte della Polizia. Perché compito della Polizia è assicurare l’ordine, non di risolvere
“Il delitto perfetto”. Nel film di Hitchcock un modo scientifico di fare indagini
Un caso di omicidio che merita di essere scandagliato a fondo. Evitando di fermarsi all’apparenza. Il film di Alfred Hitchcock, Il delitto perfetto, non è solo il racconto un omicidio che doveva avere tutte le caratteristiche per essere riuscito, senza trovare il colpevole. Il film giallo del maestro del thriller è
“Tin & Tina”. Film mediocre al servizio dei mercanti di fecondazione artificiale
La manipolazione dei media va in scena con questa pellicola zeppa di pregiudizi sull’adozione di minori. Il film thriller Tin & Tina già colpisce nel titolo. E del resto il titolo, a mio parere, tutto dice e rivela del film, diretto dal regista Rubin Stein. Quando mai una sorella (Tina) e
Noise. Film thriller sull’intreccio tra misteri familiari e destino personale
Su Netflix la storia di un influencer che, diventato padre, è costretto a vedere la vita senza il filtro dei media. C’è qualcosa che non convince in Noise, film thriller belga del 2023 diretto da Steffen Geypens, disponibile in streaming su Netflix. Siamo davanti a un film thriller psicologico bistrattato, con
Papillon, film sulla violazione dell’umanità in carceri dai diritti dimenticati
Il remake della pellicola del 1973 ci ricorda che poco o nulla è cambiato nelle prigioni di tutto il mondo. Disponibile su Prime Video, Papillon è un film del 2017 diretto da Michael Noer. La pellicola è un remake del film Papillon diretto da Franklin Schaffner nel 1973. La storia
Black Box – Scatola Nera. Film thriller sui segreti scomodi dietro un disastro aereo
Un disastro nei cieli con oltre 300 morti apre un’inchiesta scomoda e ad alto rischio per chi indaga. Sky Cinema propone un film thriller – Black Box – La scatola nera – con al centro le indagini di un giovane specialista di disastri aerei su un caso drammatico e controverso. Il
“Every breath you take”, film thriller psicologico che mette in discussione certa Psichiatria
La vita di uno psichiatra “alternativo” sconvolta da uno sconosciuto. Chi trama contro lui e la sua famiglia? Su Sky Tv Cinema e su Now, la piattaforma di streaming, il film thriller Every Breath You Take – Senza respiro, pellicola del 2021 diretta da Vaughn Stein. Questa la storia. Dopo la morte
Il Prodigio. Film sui danni del pregiudizio nello scontro tra religione e scienza
Oscurantismo, falsificazione della verità e ruolo delle narrazioni in una storia che è sempre attuale. Il film Il Prodigio, diretto dal regista cileno Sebastian Lelio e basato sul romanzo di Emma Donoghue, ci porta nell’Irlanda cattolica di metà Ottocento. In un dramma che assume a un certo punto i colori del
Tra due mondi. Film sul lavoro precario e le ingiustizie sociali che non vediamo
Il racconto di quelle tante “persone invisibili” che, sfruttate, lavorano per noi. Regia di Emmanuel Carrere. Il film Tra due mondi, di Emmanuel Carrere, disponibile sulla piattaforma Now, è un viaggio nel lavoro precario dei nostri tempi. Un film drammatico senza averne l’aria. Ed è un atto d’accusa contro la nostra