La XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie cade lunedì 21 marzo 2022.

“Terra mia – Coltura/Cultura” è il titolo della campagna di informazione promossa da Rai per il Sociale e dall’Associazione “Libera” con Avviso Pubblico, per celebrare questa giornata dedicata alle vittime della criminalità organizzata.

Le reti televisive Rai garantiscono un’ampia copertura informativa dell’iniziativa. Si può vedere – o rivedere – tutto su RaiPlay, la piattaforma di streaming del servizio pubblico.

Rai1 propone approfondimenti a partire dalle 9.05 a “Unomattina” e, alle 14, a “Oggi è un altro giorno”.

Su Rai2, ci sono spazi dedicati a Tg2 Italia alle 10 e a “I Fatti Vostri” alle 11.10.

Rai 3 propone uno speciale Tg3 alle 10.30 con successive finestre nel Tg3 delle 12. 

Alle 15.35 “La Grande Storia-Anniversari” propone il documentario “Mario Francese- L’uomo che scriveva troppo”, dedicato al giornalista ucciso nel 1979 a Palermo.

Alle 17 “Geo” ospita il docente universitario Enzo Ciconte, uno dei massimi esperti di criminalità organizzata.

21-marzo-2022-XXVII-Giornata-della-Memoria-e-dellImpegno-in-ricordo-delle-vittime-innocenti-delle-mafie

MAFIE: LA GIORNATA DELLA MEMORIA NEI GIORNALI RAI

Tutte le testate giornalistiche nazionali e regionali dedicano nei rispettivi telegiornali un’ampia copertura informativa alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Collegamenti in diretta sono previsti su RaiNews24, che segue la manifestazione di Napoli sin dall’inizio.

Per le reti specializzate, Rai Premium propone alle 23 il film “Lea”, di Marco Tullio Giordana. Racconta la storia di Lea Garofalo, collaboratrice di giustizia uccisa e bruciata nel 2009.

Su Rai Storia è “Il giorno e la Storia”, in onda a mezzanotte e in replica alle 8.30, 11.30, 14.00 e 20.10 a ricordare la ricorrenza.

Alle 23.00 il documentario “Pizzolungo, memorie di una strage”, per il ciclo “Diario Civile”, ricostruisce l’eccidio di Barbara Asta e dei suoi due gemellini di sei anni, Giuseppe e Salvatore, causato da un’autobomba destinata al giudice Carlo Palermo.

Il portale di Rai Scuola e i social di Rai Cultura lanciano il Percorso didattico “In ricordo delle vittime innocenti”.

21-marzo-2022-XXVII-Giornata-della-Memoria-e-dellImpegno-in-ricordo-delle-vittime-innocenti-delle-mafie - foto Libera

RAIPLAY E I CANALI RADIO RAI

RaiPlay propone, invece, un’articolata offerta nelle varie sezioni, con ampia evidenza in home pge, nella fascia “Da Non Perdere” e nei lanci “Hero”.

Tra i titoli in primo piano “Il traditore” di Marco Bellocchio, “La mafia uccide solo d’estate” di Pierfrancesco Diliberto, “Era d’estate” di Fiorella Infascelli, “Il giudice ragazzino” di Alessandro di Robilant.

Alcuni dei contenuti sopra citati, insieme ad altri, sono inclusi nella speciale collezione Vittime di Mafia, a cura di RaiPlay Learning.

Infine, per la radio, il programma di Radio 1 “Che giorno è”, alle 10.30 è in diretta da Napoli per seguire la manifestazione di “Libera”.

Altri spazi di approfondimento saranno all’interno dei principali programmi di
Radio 1 e nelle edizioni dei Gr.

Su Radio2 la ricorrenza viene seguita da “Caterpillar”, “I Lunatici”, “Le Lunatiche”, mentre per Radio 3 spazi di approfondimento saranno all’interno delle trasmissioni “Zazà “, “Piazza Verdi”, “Tutta la città ne parla”.

C’è quindi un fitto programma, da seguire e rivedere su RaiPlay, per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Il Traditore. Trailer del film sul pentito Buscetta

Puoi leggere su questo magazine la recensione del film Il Traditore, di Marco Bellocchio

***

Ti è piaciuto l’articolo? Sostieni il magazine che stai leggendo!

Se apprezzi il lavoro di analisi critica che come redazione de Il Biondino della Spider Rossa stiamo facendo, dai uno sguardo ai partner commerciali.

I link qui sotto sono collegamenti di affiliazione pubblicitaria. Tu risparmi con le offerte degli store online, il magazine guadagna una percentuale per ogni acquisto senza questa gravi sul tuo conto.

Abbiamo scelto questi store online perché li usiamo anche noi e ci troviamo bene. 
Cosa aspetti? Facci un giro 😉

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window & Media è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.