Ci sono nuovi film thriller del 2021, con qualche puntata sull’horror, che meritano attenzione. E su cui riflettere.
Il motivo? Le tematiche che, in modo diretto o indiretto, affrontano. Alcuni sono già disponibili, altri arrivano nella versione in Italiano a breve.
La scelta di cosa vedere e perché spetta poi a ciascuno di noi. Quello che conta è che, oltre il fascino e l’adrenalina del film thriller poliziesco o addirittura hottor, vi sia una certa attenzione al “tema” del film.
Di seguito l’elenco degli otto film thriller che il magazine Il Biondino della Spider Rossa consiglia di tenere presenti, a chi oltre il “giallo”, cerca anche il senso delle relazioni interpersonali e delle dinamiche sociali.
Dove disponibile, viene indicata anche la piattaforma in streaming:
- Lucky
- Beckett
- Naked Singularity
- Shook
- Sweet Girl
- Risen
- The Protégé
- No Man of God
Lucky
May Ryer è autrice di manuali di auto-aiuto che, purtroppo per lei, non vendono più come un tempo. Una notte uno sconosciuto mascherato fa irruzione nella sua abitazione.
Sotto shock May non riceve supporto né dal marito Ted, presente al momento dell’aggressione ma sostanzialmente indifferente al fatto, né dal poliziotto che la convince a ritenersi fortunata per essere ancora vita.
Ma le cose si mettono anche peggio: l’aggressore – come se avesse poteri soprannaturali – torna a presentarsi più e più volte terrorizzando May che intorno a sé incontra continua a trovare solo indifferenza e condiscendenza.
Beckett
Beckett è un turista americano, informatico di professione, che va in Grecia in vacanza con la fidanzata April. In un incidente, April perde la vita e Beckett, che è rimasto ferito, vede qualcosa e qualcuno che non avrebbe dovuto vedere.
Per questo si trova a essere la preda di una caccia all’uomo che rimanda a un complotto politico nella Grecia dell’austerità imposta dall’Unione Europea.
Qui l’articolo di presentazione del film disponibile su Netflix.
Naked Singularity
Naked Singularity racconta la storia di Casi (John Boyega), un giovane e promettente difensore d’ufficio di New York.
Il suo idealismo sta cominciando ad incrinarsi sotto le ingiustizie quotidiane dello stesso sistema giudiziario che sta cercando di riparare.
Dubitando di tutto ciò per cui ha lavorato e vedendo i segni del collasso dell’universo intorno a lui, Casi viene trascinato in una pericolosa rapina di droga ad alto rischio da un imprevedibile ex cliente (Olivia Cooke), nel tentativo di battere il sistema fallace al suo stesso gioco.
Shook
Quando Mia (Daisye Tutor), una star dei social media, diventa l’obiettivo di una campagna di terrore online, deve risolvere una serie di enigmi per impedire che le persone a cui tiene vengano uccise.
Thriller ambientato in una casa, eterno interno popolato soprattutto di diavolerie elettroniche: smartphone, laptop, desktop e apparecchi d’Intelligenza Artificiale. Un’incursione interessante, e molto aderente al vero, sul mondo dei profili fake che popolano i social network. Il film è su Amazon Prime Video.
Sweet Girl
Un marito distrutto vuole vendicarsi delle persone responsabili della morte di sua moglie, proteggendo nel frattempo l’unico familiare che gli è rimasto, la figlia.
Come protagonista del cast troviamo Jason Momoa, il quale interpreterà il ruolo di Cooper.
Dalla trama possiamo comprendere che è un film centrato sulla voglia di rivincita e vendetta del protagonista.
L’Eroe da un lato vuole fare la cosa che ritiene giusta, ma dall’altro ha un problema non da poco che lo frena: la presenza di una figlia che non mostra di condividere la sua missione. Il film è disponibile su Netflix dal 20 agosto 2021.
Risen
Un immane disastro si verifica quando una meteora colpisce la piccola città di Badger, in Alaska, rendendo l’ambiente inabitabile e uccidendo tutto ciò che si trova nell’area circostante.
L’esobiologa Lauren Stone (Caroline McQuade) è chiamata a trovare risposte all’evento ultraterreno, ma quando inizia a scoprire la verità, si risveglia un pericolo e si scatena una corsa contro il tempo per salvare l’umanità.
Più che un thriller è un horror fantascientifico. Dal 20 agosto 2021 il film è disponibile per il video on demand grazie a Vertical Entertainment.
The Protégé
Salvata da bambina dal leggendario assassino Moody (Samuel L. Jackson) e cresciuta “dall’azienda di famiglia” Anna (Maggie Q) è la sicaria più qualificata al mondo.
Moody è stato come un padre per lei e le ha insegnato tutto sulla fiducia e la sopravvivenza. Quando viene brutalmente assassinato, Anna fa voto di vendetta.
Trovandosi invischiata con un killer enigmatico (Michael Keaton), la cui attrazione per lei va ben oltre quella del gatto per il topo, la loro resa dei conti si fa sempre più mortale.
Le questioni in sospeso di una vita passata a uccidere si faranno sempre più pressanti. Il film è disponibile dal 26 agosto 2021 su Amazon Prime Video.
No Man of God
Tratto da un storia vera, il film thriller racconta la complicata relazione che si è formata tra l’analista dell’Fbi, Bill Hagmaier, e il serial killer Ted Bundy durante gli ultimi anni di Bundy nel braccio della morte.
No Man of God è un film poliziesco americano del 2021 diretto da Amber Sealey e scritto da Kit Lesser.
Il film è interpretato da Elijah Wood, Luke Kirby, Aleksa Palladino e Robert Patrick. Si basa su trascrizioni di vita reale selezionate da conversazioni tra il serial killer Ted Bundy e l’agente speciale dell’FBI Bill Hagmaier avvenute tra il 1984 e il 1989.
Di sicuro interesse il rapporto che si crea fra chi deve studiare e capire un serialkiller e questa figura di assassino seriale che tanto affascina, quanto inquieta. Il film esce negli Stati Uniti il 27 agosto.
Sui serial killer puoi leggere l’articolo della criminologa Laura Baccaro
- HOME PAGE DEL MAGAZINE IL BIONDINO DELLA SPIDER ROSSA
- SCOPRI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SUL MONDO CRIME
***
Ti è piaciuto l’articolo? Sostieni il magazine che stai leggendo!
Se apprezzi il lavoro di analisi critica che come redazione de Il Biondino della Spider Rossa stiamo facendo, dai uno sguardo ai partner commerciali.
I link qui sotto sono collegamenti di affiliazione pubblicitaria. Tu risparmi con le offerte degli store online, il magazine guadagna una percentuale per ogni acquisto senza questa gravi sul tuo conto.
Abbiamo scelto questi store online perché li usiamo anche noi e ci troviamo bene.
Cosa aspetti? Facci un giro 😉
- HOTEL, B&B, AGRITURISMI E CASE: I CONSIGLI DI BOOKING
- DOVE MANGIARE CON LE PROPOSTE CHE TI OFFRE GROUPON
- COMPRA I VINI MIGLIORI CON L’ENOTECA ONLINE VINOPURO
- SHOPPING ONLINE: SCOPRI LE OFFERTE DI IDEALO
- SEI UNO SPORTIVO? ABBIGLIAMENTO E ARTICOLI CON DF SPORT SPECIALIST
- AMAZON: LIBRI E CULTURA NELLO STORE INTERNAZIONALE
Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?
Sono un giornalista, scrittore e media analyst irriverente. Insegno Comunicazione Interculturale, Giornalismo e Multimedialità all’Università di Verona. Ti aiuto a capire i media e la comunicazione per poterli usare con efficacia e profitto. Come? Con il pensiero critico, la comunicazione autentica e l’approccio umanistico applicati al mondo del crimine e della giustizia. Iscriviti alla newsletter Crime Window & Media. Per contattarmi: direttore@ilbiondino.org