Le serie televisive thriller sono un genere di particolare interesse quando trattano di crimini veri.
Dalla metà degli anni dieci – fa notare il magazine Collider – questo genere di telefilm ha raggiunto il punto più alto di interesse fra gli spettatori.
Podcast, programmi televisivi e film come Serial, Making a Murderer e OJ: Made in America hanno creato un’audience interessata al mondo dei delitti e della violenza privata di interesse pubblico.
Grazie alle piattaforme di streaming – a cominciare da Netflix che in Italia ha 4 milioni di abbonati – le persone di tutto il mondo hanno conosciuto casi come quelli di Amanda Knox, di Steven Avery e i casi di ingiusta condanna come quello della serie The Innocent Man, sulla base del libro inchiesta di John Grisham.
SERIE TV CRIME: UNA VISIONE INTERNAZIONALE DEL CRIMINE
Solo nella seconda metà del 2021, fa notare il magazine Collider, la piattaforma Netflix ha inserito nel suo catalogo almeno sei docuserie sui crimini veri di Paesi come Germania, Corea del Sud, Israele, Brasile e India.
Siamo quindi di fronte a una visione universale del mondo del crimine. E a una testimonianza di come i delitti siano stati perpetrati, e come siano stati indagati, nelle diverse parti del mondo. E nelle differenti culture.
Qui di seguiti sette programmi internazionali – serie televisive di true crime stories – su Netflix da vedere per chi vuole comprendere il mondo del crimine.
Carmel: chi ha ucciso Maria Marta? (Argentina)