Il film su Sky gioca con il pubblico. E semina una serie di indizi narrativi prima di svelare il mistero sulla sparizione di tre adolescenti. Il cambio altalenante dei ruoli tra i due protagonisti rende il film Ai confini del male la copia carbone di un prodotto americano, il cui …
The Night Stalker, come è stato catturato uno dei più pericolosi serial killer
Richard Ramirez, a metà anni ’80, negli Usa ha violentato, rapito e ucciso. Una serie tv Netflix racconta il caso. I serial killer fanno una certa impressione. Non è mai piaciuto occuparmi di loro, perché temo sempre di trovarci il lato peggiore di un essere umano. Non penso affatto c’entri …
“The Night Stalker: caccia a un serial killer”, fra le migliori docu-serie di Netflix sui serial killer
The Night Stalker: Caccia a un serial killer è una delle docuserie più interessanti di Netflix. Questa la presentazione che la piattaforma di streaming fa del documentario a episodi: dietro il fascino dell’assolata Los Angeles del 1985 si nasconde un diabolico serial killer. In questa storia true crime, due detective …
Yara Gambirasio, il suo omicidio diventa un film tv di Netflix
L’omicidio di Yara Gambirasio è diventato un film thriller per la televisione e lo streaming. Il titolo del film (Yara) è tutto nel nome della ragazzina scomparsa e uccisa il 26 novembre del 2010 a Brembate di Sopra (Bergamo). Dal 18 al 20 ottobre il film Yara sarà tuttavia al …
“Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino”, la serie Amazon con un killer dal volto disumano
Sei ragazzi drogati con vite fatte di vuoti e cattiva sorte. Ci pensa l’eroina, omicida silenziosa, a lenire il loro dolore. La serie televisiva Noi, i ragazzi dello Zoo di Berlino ci mette di fronte a quel killer particolare che si chiama tossicodipendenza. Esistono varie tipologie di assassini, come sappiamo. …
Come la BBC ha rappresentato il caso di Yara Gambirasio
La serie della tv inglese sulla morte della ragazzina di Brembate. A novembre 2010 il caso di Yara Gambirasio si posiziona al centro della cronaca italiana, destinato ad attirare l’attenzione mediatica di tutta Europa per via della sua complessa risoluzione. La BBC ne ricostruisce le tappe principali con una docu-serie …
“Il gioco della notte”, l’odio si fa reale a Capodanno
Recensione del romanzo di Camilla Läckberg: i segreti svelati di quattro ragazzi cambiano le loro vite. Camilla Läckberg torna tra gli scaffali con il nuovo romanzo “Il gioco della notte“. O meglio, con un racconto lungo che trascina il lettore in una notte di Capodanno nella città di Stoccolma. La …
Come “The Investigation” coinvolge il pubblico
Narrazione: la strategia narrativa della serie tv crime sulla giornalista scomparsa. “Si chiama True Investigation ed è un genere a metà strada tra fiction e documentario”. Così lo sceneggiatore e regista Tobias Lindholm, candidato per il miglior film straniero ai Premi Oscar 2016 per la pellicola Krigen. definisce The Investigation, …
Cronaca nera, i rischi a cui ci espone lo Storytelling
Come alcune tecniche narrative nei racconti di “nera” ostacolano la comprensione dei fatti. Cronaca nera, da qualche anno a questa parte l’arte di narrare storie è diventato uno strumento fondamentale nelle mani dei cronisti. Ne sono un esempio i casi mediatici dal forte impatto emotivo di quest’ultimo decennio. Lo Storytelling …
“Il Traditore”, la storia del pentito Buscetta
Recensione del film Il Traditore: la storia del pentito di Cosa Nostra Tommaso Buscetta E’ la ricostruzione di una vita tumultuosa, tra il lusso sfrenato e la miseria di una cella, dall’essere un padrino a cui baciare la mano fino a diventare uno sconosciuto dall’altra parte del Mondo. Il Traditore …
“La donna alla finestra”, figura femminile fra simboli e cliché
Nel film, il genere thriller psicologico ridotto a un racconto scontato e disfunzionale. Nel cinema, la narrazione visiva per raggiungere risultati convincenti si avvale di due concetti fondamentali: la sintesi e l’economia. Un calderone pieno zeppo di elementi narrativi rischia di disorientare lo spettatore, le troppe azioni confondono e la storia …
“Changeling”, film sulla corruzione delle istituzioni
Recensione della pellicola sulla battaglia di una donna contro i soprusi di un sistema corrotto di polizia e malagiustizia. Changeling è un film basato su fatti reali nella Los Angeles degli anni Venti e Trenta del Novecento. La pellicola del 2008 è diretta da Clint Eastwood e mescola diversi generi, …











