Sarah. La ragazza di Avetrana, docuserie dedicata alla scomparsa e all’omicidio di Sarah Scazzi (agosto 2010), è dal 23 novembre 2021 su Sky Documentaries e in streaming su NOW.

La serie ricostruisce attraverso testimonianze e interviste inedite uno dei casi di cronaca più noti degli ultimi anni: la scomparsa e poi la drammatica scoperta del corpo della giovane Sarah Scazzi (Avetrana, provincia di Taranto).

Una vicenda passata alla storia criminale e giudiziaria italiana con il nome di Delitto di Avetrana.

Trailer della docuserie sull’omicidio di Sarah Scazzi

Sarah Scazzi: la vicenda del documentario di Sky e Now

Nell’agosto del 2010 Sarah Scazzi scompare dalla casa di Avetrana, in provincia di Taranto, nella regione Puglia.

La vicenda scuote l’Italia. Molte le ipotesi che si alternano durante i quarantadue giorni di ricerca.

Si svelano, a mano a mano che passano i giorni, segreti e rancori, arrivando a costruire una vicenda che ha dell’incredibile.

Come spiega il magazine Coming Soon, Sarah. La ragazza di Avetrana è tratta dall’omonimo libro scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni e, in quattro puntate, ricostruisce tutta la vicenda non solo dal punto di vista giudiziario ma anche mediatico, concentrandosi sulla sua spettacolarizzazione”.

“La serie cerca di spiegare come Avetrana rappresenti il caso che più di ogni altro ha canalizzato l’attenzione mediatica creando un vero e proprio circo”, osserva Coming Soon. “Tanto che non interessava più la ricerca della verità, quanto sviscerare tutti gli aspetti più morbosi.

SARAH. LA RAGAZZA DI AVETRANA E IL CIRCO MEDIATICO

Come spiega Coming Soon, “il punto di non ritorno è rappresentato da quanto accadde in diretta tv quando Concetta Serrano, madre di Sarah, venne a sapere che la figlia non era in realtà scomparsa e che lo zio Michele Misseri aveva fatto ritrovare il suo corpo senza vita”.

“Da allora l’attenzione su Avetrana divenne spasmodica, tanto che tutte le persone coinvolte diventarono personaggi televisivi”, fa notare Coming Soon. “Anche i passanti, gli abitanti, i vicini di casa e tutta la comunità avetranese divennero protagonisti di uno show dell’orrore”.

Sarah. La ragazza di Avetrana non è quindi solo una docuserie su un delitto che ha visto coinvolta una ragazza del Sud. È uno spaccato dell’Italia e delle risultanze mediatiche certe vicende criminali riescono a produrre.

Ti piacciono le storie ufficiali? O anche tu ami il dissenso?

Crime Window è la newsletter che ti dà uno sguardo irriverente sul mondo del crimine e della giustizia. Puoi così vedere film, serie tv e leggere libri con l'occhio addestrato di chi non si ferma alle verità di comodo. Ti arriva ogni mese con contenuti unici, con il pensiero critico delle persone libere e l'umanità di chi rispetta la dignità delle persone. ISCRIVITI SUBITO! Nessun costo, niente spam, ti cancelli quando vuoi.